Quantcast

Torneo di biliardo: più di 3mila euro per la Neurochirurgia

Si è concluso il torneo benefico organizzato da Enzo Paternò per ringraziare il primario Davide Locatelli per le cure e le attenzioni ricevute...

(g. somazzi) – Più di 3mila euro. E' la somma raccolta durante il primo Trofeo Palahartes di biliardo, evento organizzato nella sala di Paderno Dugnano dai titolari Enzo e Ornella Paternò, coadiuvati dai figli Eva ed Oscar. Un torneo regionale che ha raccolto oltre 150 iscritti, approvato dalla Fibis (Federazione italiana biliardo sportivo) e disputato con una finalità precisa: raccogliere fondi a sostegno del reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Legnano, diretto dal Professor Davide Locatelli. 

Il progetto era nato in agosto, per volontà di Enzo Paternò, che nel reparto in questione aveva ricevuto alcune cure. Da qui l’idea di ringraziare, in modo inedito, lo staff al completo che si era occupato di lui. Sono stati così invitati i giocatori tesserati Fibis a misurarsi sui nove tavoli di via Castelletto e le adesioni non sono mancate. 

Sabato 1° novembre la proclamazione del vincitore: è Eugenio Giussani del Play Master. Al secondo posto si classifica Massimo Gavagnin del Biliardo di Melzo, al terzo Martino Zerrilli del Palahartes. I trofei sono orologi artistici. Sabato la famiglia Paternò ha inoltre consegnato l’assegno a una rappresentanza della Neurochirurgia legnanese, composta dal primario Locatelli, dalla caposala Patrizia Conta e dall’infermiera Ida De Vito. I 3.250 euro raccolti serviranno per realizzare quattro stanze sub intensive all’interno del reparto, in grado di ospitare i pazienti operati che necessitano di un monitoraggio multiparametrico continuo, evitando sicuramente non pochi trasferimenti in Rianimazione.

Le quattro stanze sub intensive assicureranno loro migliori condizioni di confort, senza aumentare i rischi. Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Legnano, Carla Dotti e il primario Davide Locatelli, a conclusione dell’iniziativa, esprimono un commento a voce unica: “Abbiamo due vincitori di questa gara: Eugenio Giussani ed Enzo Paternò. Del primo plaudiamo le abilità sportive. A Enzo Paternò riconosciamo il carisma del coraggio e dell’aver saputo creare dal nulla un’occasione per andare oltre la sua cartella clinica. Per questo lo ringraziamo per la generosità del suo sentire e per aver fatto un gesto che ci permette di curare sempre meglio e di sentire la fiducia dei cittadini più vicini a noi”.

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 06 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore