Quantcast

Ricordo di Sante Zennaro, un eroe da non dimenticare!

Il 10 ottobre 1956 Sante salvò le vite di 94 bambini e di 3 maestre della scuola elementare di Terrazzano. In suo onore si terrà una cerimonia domenica 12 ottobre...

Il 10 ottobre 1956 i fratelli Egidio e Arturo Santato (quest’ultimo da poco dimesso da un manicomio giudiziario) sequestrarono novantaquattro bambini e tre maestre della scuola elementare di Terrazzano, chiedendo come riscatto duecento milioni di lire (oltre due milioni degli attuali euro).

Sante Zennaro volle intervenire per primo entrando da una finestra tramite una scala a pioli. Attraverso il suo intervento si riuscì così a disarmare i malviventi senza spargimento di sangue, ma Sante morì, vittima dei proiettili dei poliziotti che lo avevano colpito per errore. Avrebbe compiuto 23 anni pochi giorni dopo, il 24 ottobre 1956.

In occasione del 55° anniversario è stata conferita la Medaglia d’oro al Valore Civile, con la seguente motivazione: “Con eroico spirito altruistico e sublime sprezzo del pericolo, si introduceva per primo disarmato in un’aula scolastica, in cui due folli fortemente armati si erano barricati, minacciando di uccidere o di accecare un centinaio di scolari e tre maestre, da essi legati e trattenuti in ostaggio. Nel nobile generoso tentativo di affrontare i criminali, restava colpito a morte, impedendo con il sacrificio della propria vita, l’attuazione di una strage”. Terrazzano (MI), 10 ottobre 1956.

Programma di domenica 12 ottobre:

• ore 10.15: al cimitero di Rho, in Corso Europa 200, preghiera e deposizione di una corona sulla tomba di Sante Zennaro, al suono del silenzio

• ore 11.30: Santa Messa presso la Chiesa San Maurizio a Terrazzano.

Dopo la Messa, con l’accompagnamento del Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana, si raggiungerà la ex scuola elementare Sante Zennaro per la cerimonia dell’alzabandiera.

Il sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara: “Il Consiglio Comunale ha voluto dare solennità al sacrificio compiuto da Sante Zennaro, che ha perduto la vita per salvare i bambini della scuola di Terrazzano, stabilendo che la cerimonia in suo ricordo sia inserita tra le cerimonie istituzionali del Comune di Rho. Il gesto di Sante Zennaro, che con slancio giovanile salvò cento vite merita di essere celebrato con tutti gli onori. Un eroe che non deve essere dimenticato e il cui sacrificio deve divenire memoria e patrimonio per la nostra comunità. Invito quinti i consiglieri e tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia.”

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 08 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore