Un ciliegio per l’Onomastico della Terra
Durante la manifestazione interventi di manutenzione del Parco ex Ila da parte di una cinquantina di volontari - Presente anche l'assessore Silvestri...

La festa per l'onomastico della Terra è giunta alla sua settima edizione. "La partecipazione è stata ottima considerando le numerose altre iniziative organizzate durante questo fine settimana sul territorio comunale" commenta Luciano Lo Bianco, presidente UILDM.
Una cinquantina di persone ha campeggiato nella notte tra sabato 27 e domenica 28 al parco ex Ila. Nella mattinata di domenica i volontari hanno svolto lavori di manutenzione al parco: eliminato le piante infestanti, pulito il sottobosco e verniciato palizzate e panchine. "Questi lavori sono importanti per la valorizzazione del parco e per l'educazione al verde dei più giovani. Almeno la metà dei partecipanti all'iniziativa è rappresentata da adolescenti. Il parco ex Ila va restituito alla cittadinanza, tutelando le associazioni che ora vengono ospitate" ribadisce Lo Bianco. Della stessa opinione il consigliere comunale Antonio Sassi: "L'iniziativa, come ogni anno, sta dando buoni risultati. Aiuta a sottolineare l'importanza del verde in città". Presenti all'evento anche i gruppi di cammino partiti dal Canazza.
L'Onomastico della Terra nasce sette anni fa come "costola" della manifestazione del "Compleanno della Terra": "La necessità di raddoppiare la manifestazione con un'edizione autunnale è nata poiché proprio quest'ultimo è il periodo ideale per la piantumazione" spiega Sassi. Dalla prima edizione del "Compleanno della Terra" sono stati piantumati circa duecento nuovi alberi. La pianta messa a dimora quest'anno è stata un ciliegio all'ingresso del parco. Alla sua piantumazione ha collaborato anche l'assessore Silvestri (nella foto) che ha poi ricordato l'iniziativa prevista per la prossima domenica: "L'attività nel quartiere Canazza non si ferma: invito tutti alla manifestazione "Oltresempione in festa" organizzata in collaborazione con la consulta dell'Oltresempione. Il sostegno dell'amministrazione comunale a quest'iniziativa segue la direzione presa durante tutta l'estate: promuovere eventi nell'intero territorio comunale, non solo nel centro cittadino".
Chiara Lazzati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.