IL TUTOR DELLE AUTOSTRADE ATTIVO ANCHE SULLA MILANO-VARESE
–
![]() |
Sulla rete di Autostrade per l'Italia prosegue l'installazione del Tutor, unico sistema che riesce a rilevare anche la velocità media. Da venerdì prossimo, riferisce Autostrade, la Polizia Stradale sarà in grado di rilevare sanzioni sulle seguenti tratte autostradali: A8, tra Busto Arsizio e Origgio Ovest in direzione sud; A8, Legnano e Gallarate in direzione nord; A30, tra Nola e Castel San Giorgio in direzione sud; A30, tra Nocera Pagani e l'All.A30/A1 in direzione nord. È stata inoltre estesa la copertura in A7 ed in A26. |
Il SICVe (Sistema Informativo per il Controllo della Velocità), denominato ‘Tutor’- ormai noto ai viaggiatori – è un sistema di rilevazione della velocità media, ideato, finanziato ed installato da Autostrade per l'Italia e gestito in via esclusiva dalla Polizia Stradale.
Il Tutor sarà attivo, in tal modo, su 2.220 km della rete autostradale nazionale. Nei primi 12 mesi di funzionamento, il Tutor, ha permesso di registrare una significativa riduzione della velocità media (- 15%) e della velocità di picco (- 25%), determinando anche una netta diminuzione dell'incidentalità e delle conseguenze alle persone: tasso di mortalità -51%, tasso incidentalità con feriti -27%; tasso di incidentalità -19%.
–
Come nasce il Tutor
Il Tutor è il primo strumento in Italia conforme alle nuove norme che consentono il sanzionamento automatico delle violazioni dei limiti di velocità senza la presenza su strada dell'agente di Polizia.
Il Tutor è un innovativo sistema che permette di rilevare la velocità media dei veicoli.
Il sistema è stato sviluppato da Autostrade per l'Italia e gestito dalla Polizia Stradale, che, per legge, è l'unico soggetto titolato all'uso del sistema per la rilevazione e il sanzionamento delle infrazioni accertate.
Le sanzioni sono emesse ed incassate direttamente dallo Stato e non vanno, quindi, in nessuna misura, a beneficio di Autostrade per l'Italia.
I punti di forza del progetto
Innovativo: perché prevede, come funzionalità primaria, il rilevamento della velocità media su tratto: novità assoluta a livello italiano e tra le primissime applicazioni in Europa e nel mondo.
Efficace: a differenza dei sistemi tradizionali, il Tutor permette di rilevare l'eccesso di velocità come comportamento abituale di guida ed è, inoltre, in grado di funzionare in qualsiasi condizione atmosferica e di illuminazione (di notte, con pioggia, in presenza di nebbia con visibilità fino a 30/40 metri).
Completamente automatico: perché riconosce la classe del veicolo in relazione ai diversi limiti di velocità stabiliti dal Codice e, una volta riscontrata la violazione e previa convalida dell'agente di Polizia, interroga gli archivi della Motorizzazione per risalire all'intestatario, compila e stampa il verbale per la firma in originale e, contestualmente, inoltra in via informatica i dati al centro di elaborazione e stampa di Poste Italiane per la procedura di notifica al trasgressore.
Il funzionamento
Il Tutor permette, grazie all'installazione di sensori e portali con telecamere, il rilevamento della velocità media lungo tratte autostradali di lunghezza variabile, indicativamente tra 10 e 25 Km.
La velocità media è calcolata in base al tempo di percorrenza: il sistema monitora tutto il traffico e ne registra gli orari di passaggio sotto i portali posti all'inizio ed alla fine della tratta controllata. I dati relativi ai veicoli la cui velocità media non supera quella consentita vengono automaticamente eliminati. Il Tutor funziona con qualsiasi mezzo di pagamento e non è in alcun modo legato ai sistemi di pagamento del pedaggio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.