Musica, Cinema e Sport, un week end ricco di eventi
Dai maxischermi per vedere i Mondiali agli eventi sportivi, passando per spettacoli e concerti, non c'è che l'imbarazzo della scelta...

Ecco puntuali tutti gli avvenimenti del week end. Tanti gli eventi di musica e i tornei estivi che si svolgeranno nell'Alto Milanese, tempo permettendo. Sabato 14 giugno a mezzanotte, in occasione dell'esordio ai Mondiali in Brasile degli Azzurri, saranno molti anche i teleschermi presenti sul territorio per poter assistere alla partita QUI I DETTAGLI
VENERDI' 13 GIUGNO
Musica – Secondo weekend di musica live a La Baitina, il locale all'interno del Parco Alto Milanese. Venerdì 13 giugno, alle 22, si esibirà "De Marco Swing's Stellacci", un tuffo nella New York degli anni '20. (qui le info)
– Doppio appuntamento musicale venerdì sera alle 21 anche con il Festival Corale Internazionale: alla Chiesa Parrocchiale SS Redentore di Legnano concerto dei cori svedesi e dalle Filippine, mentre alla Chiesa Parrocchiale Cristo Re di Sovico si esibirà il coro francese Choeur National des Jeunes. (qui i dettagli)
– Al termine invece l'edizione 2014 di "Donne in Canto": a Cerro Maggiore la rassegna si concluderà questa sera con il concerto Imagine di Maria Patti Jazz Quartet, all’auditorium di via Boccacio alle 21. L’evento è gratuito, su prenotazione.
– Sempre venerdì 13 giugno, alle 21 al Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo, il maestro Adalberto Maria Riva dirigerà un concerto di pianoforte. (qui la locandina)
Ba Estate Busto Arsizio – Parte il ricco programma di Busto Estate: tante le animazioni per i più piccoli, mentre giovani, sportivi e musicisti potranno partecipare all’inaugurazione della festa estiva 2014 organizzata da Comunità Giovanile con il torneo di Beach Volley BA Beach e la XX° edizione del contest musicale Bustock, che vede protagoniste le band emergenti della zona. (qui maggiori info)
Sport – Appuntamento diventato ormai fisso nel calendario di sportivi e non solo, è in programma venerdì 13 giugno la “Busto Garolfo di sera”, corsa non competitiva. I podisti saranno chiamati a percorrere 6 km per le vie cittadine. (qui i dettagli) Poco più corta, la corsa non competitiva a Canegrate, con partenza dall'oratorio San Luigi in via Fratelli Bandera alle 20.30. (qui la notizia)
Uildm in festa – Comincia venerdì 13 giugno la festa della Uildm al parco Ex-Ila di Legnano: a partire dalle 18 i gruppi rock delle scuole del legnanese e alle 21 serata live con i 4Titles. Tutte le sere, fino a domenica 22 giugno, possibilità di ristoro al ristorante self – service dalle 19.30. (qui il programma)
SABATO 14 GIUGNO
Cinema: Sabato si apre la due giorni tutta dedicata al cinema promossa dal Cineforum Marco Pensotti Bruni di Legnano. Si tratta della quinta edizione della manifestazione culturale "Cinestesia. Cinema, Musica e Teatro in bella mostra", un'iniziativa gratuita rivolta ai suoi soci e all'intera cittadinanza legnanese, che avrà luogo il 14 e il 15 giugno 2014 al Cinema Sala Ratti di Legnano. Nel corso delle due giornate della manifestazione verranno proiettati i 17 corti selezionati nell'ambito del Festival dei Corti e, a conclusione di Cinestesia, la sera di domenica 15 giugno, avrà luogo la premiazione.
Musica – Tributo a Vasco Rossi a Nerviano (Laghetto Cantone, via Monti 26) con i Modena Park. Ingresso a 5 euro e a mezzanotte maxischermo per i Mondiali. Qui la locandina. Sempre a Nerviano Parco Casa Vecchia Caccia Dominioni, "Note di solidarietà" per la scuola primaria di Haiti.
– Continua invece la festa a La Baitina, sabato 14 giugno. Alle 22 si esibiranno i Sundance (acoustic rock) live. Il duo acustico, porterà i pezzi del suo primo album. Dopo il live, da mezzanotte, tutti a tifare Italia davanti al maxischermo.
A Mazzafame, Legnano, andrà invece in scena il concerto dei Fisarmonicisti "città di Varese", mentre al parco delle cascinette di Canegrate, spazio alla serata Partigiani e Ribelli con il live dei There Will Be Blood (nella foto). A tutto rock-blues. Ricordiamo anche il concerto d'estate del coro Santa Cecilia di Castellanza.
Teatro – In piazza Santo Redentore a Legnano, La Fabbrica di Cioccolato porterà in scena "Tutto Molto Greco", musical ispirato a Mamma Mia; al teatro Manzoni di Busto Arsizio toccherà a "Vento", musical in due atti.
Festa dei rioni a Castellanza – A inaugurare la 6a edizione della festa dei rioni di Castegnate, una spaghettata aperta a tutti, sabato 14 giugno, prima di assistere insieme all'esordio degli Azzurri contro l'Inghilterra ai Mondiali in Brasile.
Sport – Sono già 250 gli iscritti alla tredicesima edizione della "12 ore di basket" in programma sabato 14 giugno al campo delle scuole primarie di via Vittorio Veneto a San Giorgio su Legnano (MI). Organizzata dalla Sangiorgese Basket con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate nel ruolo di partner, la maratona di pallacanestro partirà alle 9 per concludersi alle 21.
Rinviata a sabato 5 luglio, a Parabiago, la notte bianca dello sport. Protagoniste, ancora una volta, dovevano essere le società sportive di Parabiagio, ma le prevsioni di cattivo tempo hanno sollecitato il rinvio. Per tutti appuntamento spostato in concomitanza con l'ormai immancabile "Notte Rosa".
Colletta alimentare – Sabato 14 in 18 punti vendita di Legnano, sarà possibile acquistare prodotti da donare alla Colletta Alimentare Straordinaria. Qui i punti vendita di Busto Arsizio,
DOMENICA 15 GIUGNO
Musica – Domenica 15 Giugno alle 21, il cortile interno di Palazzo Carminati Brambilla ospiterà il saggio “Saranno famosi?” di fine anno degli allievi dell’Accademia Musicale Amadeus di Rescaldina. (qui le info)
Volontariato – Sempre domenica dalle 9, a Legnano, si celebra la “Festa della coesione sociale”, organizzata dalle consulte del volontariato del territorio, per adulti e bambini al parco ex – ILA. (qui i dettagli)
Sport – Rinviato a settembre, per l'annunciato maltempo, il Raduno Cicloturistico Città di Legnano giunto alla XXVI edizione.
Girinvalle – Lungo il percorso della Valle Olona, durante la giornata di domenica 15 giugno, feste e animazioni nei paesi (Gorla Minore, Fagnano Olona, Marnate) con musica live e possibilità di ristoro. Grandi e piccini potranno scoprire angoli e paesaggi della Valle.
Fotografia – Per chi infine desidera approfondire la propria passione per la fotografia la Nikon School promuove il corso di fotografia che si terrà nello Studio n° 21 a Legnano il 15 giugno dalle 9:30. (qui i dettagli)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.