Quantcast

“Il Papaverino Blu”, un nido sicuro!

L'asilo nido bilingue, inserito nel cluster aziendale “Tecnocity” a Legnano, è interamente eco-sostenibile - Massima attenzione per la sicurezza, gestita con un sistema di videocontrollo...

Pubblicità redazionale

Un nido ? Sicuro….

E’ quanto l’asilo nido"Il Papaverino Blu" rappresenta! Perché è sicuro che nella sua realizzazione si è pensato a costruire contenuti oltre che una struttura.

Questa la filosofia che ha ispirato la società che ne detiene il format Interamente eco-sostenibile, la struttura appartiene alla Società Easi Group SrL, che progetta, realizza e gestisce strutture per l’infanzia (Asilo Nido e Baby Caring®) prime in Europa per l’innovativa offerta pedagogica, per l’utilizzo della tecnologi domotica e per l’applicazione dei principi di progettazione eco-sostenibile.

Sicuro sostegno alle famiglie inserito nel cluster industriale “Tecnocity” di via XX settembre, 30 – Legnano,l’Asilo Nido “Il Papaverino Blu”, nasce come protagonista e ispiratore di uno stile di vita responsabile nei confronti dell’ambiente e della società ed è esempio virtuoso del concetto di conciliazione dei tempi lavoro-famiglia a favore di corrette politiche di Welfare.

Sicuro l’approccio di struttura:

Il Papaverino Blu, sfruttando le applicazioni della domotica, studiate in collaborazione con BTicino, leader mondiale nelle tecnologie elettroniche, ha tenuto conto di tutte le problematiche legate alla sicurezza dei bambini. Un sistema di videosorveglianza interna ed esterna, infatti, consente a telecamere, installate su tutta la struttura e dotate di un piccolo microfono incorporato che permette di rilevare le voci presenti nell’ambiente, di vigilare 24 ore su 24 il bene più prezioso, i propri figli. Il monitoraggio di tutte le aree, da quelle ludiche a quelle di riposo dei bambini, garantisce prontezza d’intervento in caso di bisogno e memoria di quanto accade. E ancora, gestisce in modo efficiente ed efficace le risorse energetiche limitando lo spreco di energia elettrica e acqua.

Sicuro l’approccio pedagogico

Il modello di asilo nido proposto, è fortemente caratterizzato dall’innovazione pedagogica (ispirata alla teoria psicologica di H.Garner della pluralità delle intelligenze), vuole essere un autentico simbolo d’integrazione socio- ambientale-culturale. Sempre grazie alle applicazioni della domotica (sicurezza intesa come safety and security, risparmio energetico) e ispirandosi alle regole del Feng Shui, stimola la formazione della coscienza ecologica dei futuri uomini di domani.

Numerose le attività laboratoriali che coinvolgono i bambini nella giornata e li stimolano nella crescita. Il Progetto Wolfgangerl®, ad esempio, propone ai piccoli la musica intesa, non come apprendimento di uno strumento musicale, ma come linguaggio che parla al corpo e trasmette i primi concetti logici sottointesi nell’armonia e nella composizione di bouquet musicali appositamente composti.

L'Atelier Artistico, da sempre laboratorio centrale nelle attività del Papaverino Blu, definito Atelier ad alto rischio CreaTtivo, è un progetto che nasce dal presupposto che l’arte sia uno strumento educativo capace di stimolare idee, immaginazione, fantasia. Ovviamente la GREEN EDUCATION coi suoi Eco-laboratori e l'Orto Didattico diviene centrale per la formazione nei bimbi di una coscienza ecologica nel segno del divertimento. Una per tutte citiamo la creazione di eco-giochi con la raccolta differenziata e il riciclo creativo degli oggetti.

Tra i nuovi progetti pedagogici proposti, è di grande rilievo l' ATELIER MULTIMEDIALE, attrezzato di veri Ipad, a disposizione dei nuovi nativi digitali. Qui si lavora allo sviluppo dell’intelligenza digitale con app. ad hoc per un’innovativa comunicazione didattica

Di Sicuro… un luogo che vale quanto meno la pena di essere visitato dalle neo-mamme

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 11 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore