Quantcast

La Scuola di Pinocchio promuove lo sportello stranieri

Parte il progetto "Sportello stranieri" della Scuola di Pinocchio di Legnano per dare un aiuto concreto nella compilazione cartacea di pratiche e documenti...

La Scuola di Pinocchio promuove il progetto "Sportello stranieri".

L'attività principale dell'associazione è l'insegnamento della lingua italiana ai residenti stranieri di Legnano e dintorni, con corsi gratuiti e tenuti da insegnanti volontari. Inoltre, l'istituto porta avanti altre attività quali un corso di livello A2 per la preparazione del test richiesto per il permesso di lungo soggiorno, un corso per la comprensione linguistica dei quiz dell'esame di teoria per la patente B, un progetto di sostegno scolastico ai bambini stranieri del quartiere, un servizio di sostegno e accompagnamento principalmente scolastico a tre bambini di una famiglia Rom del quartiere, e molti altri progetti organizzati in rete con il territorio quali “Un Mondo di ricette” e “StranItalia”.

L'intento primario dell'associazione è quello di favorire l'integrazione tra cittadini e residenti stranieri, offrendo servizi che facilitino questo processo, principalmente da un punto di vista linguistico, ma non solo. Attiva da lungo tempo sul territorio, la cuola è ormai punto di riferimento e di attrazione per gli stranieri residenti, ma anche per i molti giovani che si dedicano al volontariato. 

Il progetto pilota "Sportello stranieri – informazioni e assistenza per compilazioni pratiche", partito giovedì 20 marzo, si svolge in via Sardegna 51 a Legnano il giovedi dalle 19 alle 21. Il servizio si struttura come uno sportello stranieri a tutti gli effetti, dunque con queste specifiche attività:

1) fornire informazioni e indicazioni all'utente riguardo agli iter burocratici e alla documentazione;

2) compilare o sostenere nella compilazione cartacea di pratiche e documenti per: rilascio, rinnovo e aggiornamento del permesso di soggiorno anche di lungo periodo, ricongiungimento familiare, richiesta di cittadinanza e altro ancora.

La compilazione dei documenti sarà per il momento cartacea. Nel caso di un prolungamento del progetto oltre i limiti temporali stabiliti si provvederà all'ottenimento di account e password per il Portale Immigrazione online.

Il progetto, nato a livello teorico e puramente ideativo all'interno di discussioni dei precedenti consigli direttivi, già in contatto con l'operatore, intende arricchire l'offerta dell'associazione attraverso nuovi servizi, in un'ottica di ampliamento e crescita dell'associazione stessa

«Attualmente gli iscritti al progetto pilota sono una ventina. Non è possibile – commentano gli organizzatori – ipotizzare risultati di più ampia portata per diversi ordini di motivi. Innanzitutto il progetto pilota, per sua natura breve, non dà la possibilità di osservare risultati sul lungo periodo e dunque in una condizione di radicamento del servizio sul territorio; in secondo luogo l'orario diverso da quello offerto dagli altri enti presenti sul territorio non permette di fare stime comparative. I risultati attesi sono dunque ridotti e riguardano attività e affluenza interna all'associazione».

I costi a carico di Scuola di Pinocchio ONLUS, esclusa la retribuzione degli operatori, sono quelli per le risme di carta da stampante e le cartucce, per un totale di circa 70 euro. L'ente intende sostenere il progetto pilota con parte degli introiti derivanti dal 5×1000 del 2010, mentre il costo totale per i mesi di sperimentazione può essere sostenuto dalla Scuola senza difficoltà. 

Scuola di Pinocchio ONLUS – Associazione di volontariato
c.f. 92033690154 
Sede legale: via Flora 140 20025 Legnano 
Sede operativa: via Sardegna 51 20025 Legnano
Orari di apertura: giovedì 19.00-22.30, domenica 9.00-11.30
email: scuoladipinocchio@yahoo.it

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 28 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore