MARIO MANTOVANI, “BABBO NATALE” IN FAMIGLIA LEGNANESE
Sorpresa natalizia, con il vice presidente della Regione che ha ufficializzato il finanziamento di 5 milioni di euro per la Città della Salute...

Finalmente, Legnano avrà la Cittadella della Salute!
La sorpresa natalizia è stata portata in Famiglia Legnanese, durante il tradizionale scambio degli auguri, dal vice presidente della Regione, Mario Mantovani, a destra nella foto con il presidente Caironi: "Abbiamo trovato i fondi, circa 5 milioni di euro – l'annuncio dell'altra sera – e quindi possiamo avviare il progetto per riaprire i padiglioni storici del vecchio ospedale e concentrare, tra l'altro, tutti i servizi della Asl milanese".
Di seguito la cronaca della serata, a cura del nostro collaboratore Vito Bernardi
Festa per lo scambio degli auguri tra gli associati alla Famiglia Legnanese con una cena di gala nella sala convegni di via Matteotti con la partecipazione del sindaco di Legnano, Alberto Centinaio col suo vice, Pier Antonio Luminari, il colonnello della Guardia di Finanza di Legnano, Domenico Morabito, del prevosto Mons. Angelo Cairati, del past-president della Famiglia, Pietro Cozzi e del dirigente della BPM, Giorgio Quadretti.
Luigi Caironi, in via di netta ripresa dopo il noto incidente di qualche settimana fa, ha salutato i 102 commensali, ha auspicato un allargamento della Famiglia con l’adesione di nuovi soci, magari anche di mezza età per rinvigorire il “gruppo” e dargli sempre maggiore linfa di continuità e presenza nel tessuto sociale della città. Il “Presidentissimo” Caironi, (35 anni consecutivi alla guida della Famiglia, dopo 7 anni da vicepresidente), ha rivendicato alla Fondazione della Famiglia Legnanese ed ai suoi sostenitori il merito di continuare la tradizione della consegna di oltre 5 milioni di €uro a tantissimi studenti meritevoli nel corso degli ultimi anni.
Concetto ripreso e condiviso appieno dal primo cittadino Alberto Centinaio che ha sottolineato come una Famiglia Legnanese “allargata” possa contribuire alla rinascita della Nazione perché il chilometro zero di questo cammino, parte proprio dalle realtà comunali. Centinaio, nel porgere i suoi auguri di Buon Natale ha voluto porgerli alla vecchia maniera, ricordando che quel Bambino che nacque a Betlemme più di duemila anni fa ha portato, a tutti, credenti e non credenti, tanto amore e l’amore, non muore mai ha concluso il sindaco di Legnano.
Anche il neo prevosto di Legnano, monsignor Angelo Cairati, nel rivolgere i suoi auguri a tutti i legnanesi ha detto di essere a completa disposizione di tutti, agnosti o credenti, parrocchiani o no, per un colloquio o per un conforto intanto, ha concluso, buon Santo Natale a voi e alle vostre famiglie.
Il programma della serata prevedeva anche l’arrivo di “Babbo Natale” con dei cadeaux per i presenti ma, sorpresa delle sorprese, Babbo Natale è arrivato davvero! Impersonato dal senatore Mario Mantovani, vicepresidente della Regione Lombardia e assessore alla Sanità che ha fatto una importantissima dichiarazione : “Proprio ieri è stata approvata una delibera (di 5milioni di €uro) su mia proposta”. Somma appunto da destinare alla Cittadella della Salute, con il concentramento di tutta l’ASL a Legnano che diventerà l’unica Asl della zona eliminando inutili doppioni e potendo così potenziare i servizi sociali, soprattutto quelli alla persona. Un programma comunque ancora tutto da definire.
Dopo la consegna del distintivo della Famiglia Legnanese al senatore Mario Mantovani e al prevosto di Legnano Mons. Angelo Cairati si è conclusa la serata con tanti Buon Natale e un sereno Anno Nuovo da parte di tutti conditi anche con tanti….Coraggio e Avanti….! Ma anche, come dice Caironi, “Con l’esperienza del passato….più forti nel futuro”.
Vito Bernardi
Immagini di Ivaldo Pahle
Tra gli omaggi natalizi offerti agli ospiti, da ricordare anche quello presentato dalla Cartoleria Cremonesi: una originale e apprezzata penna d'oca
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.