RHO: LAVORO, DUE POSTI DISPONIBILI PER IL SERVIZIO CIVILE
Le caratteristiche generali del Servizio Civile prevedono un impegno di circa 30 ore distribuite su 5 o 6 giorni a settimana, il riconoscimento di un contributo mensile di 433,80 euro e la partecipazione ad un percorso formativo...

Il Comune di Rho offre a 2 giovani l’opportunità di partecipare al progetto di Servizio Civile operativo anche quest’anno. Il Servizio Civile è un'opportunità che gli Enti Locali propongono a tutti i giovani con un' età compresa tra i 18 anni (già compiuti) e i 28 anni, previa valutazione e selezione dei candidati da parte dell’Ente.
Le caratteristiche generali del Servizio Civile sono: un impegno di circa 30 ore distribuite su 5 o 6 giorni a settimana, il riconoscimento di un contributo mensile di 433,80 euro, la partecipazione ad un percorso formativo. Al termine del percorso seguirà il rilascio dell'attestato di partecipazione con l’indicazione delle attività svolte durante l’anno e le competenze acquisite.
I progetti, di cui si occuperanno i volontari del Comune di Rho, riguardano:
• animazione giovani: il candidato idoneo affiancherà il personale comunale collaborando alla progettazione, alla gestione operativa delle iniziative proposte nell'ambito dei servizi delle Politiche Giovanili del Comune. Sarà di supporto all’attività amministrativa, si occuperà dei rapporti con gli istituti scolastici, le associazioni del territorio, gli enti e le istituzioni. Inoltre, dovrà utilizzare i social network e gli strumenti offerti dalle nuove tecnologie per la promozione degli eventi.
• assistenza minori asilo nido e presso il Centro Estivo: in questo ambito il progetto prevede l’impiego del volontario negli asili nido come supporto agli operatori nei momenti critici della giornata, durante le brevi uscite nel territorio e nell'attività amministrativa dell'ufficio, che gestisce il servizio, per una migliore comprensione dell'attività complessiva. Inoltre seguirà i minori con difficoltà e li aiuterà nell’inserimento nel centro estivo e sarà impiegato, previo accordo con la cooperativa a cui è affidata la gestione delle attività, come supporto alle educatrici e agli animatori durante le uscite e le attività.
Per candidarsi come volontario per il servizio civile occorre compilare la domanda disponibile presso gli uffici dell’Informagiovani e sul sito web del comune www.comune.rho.mi.it, specificando il progetto che si vuole seguire: Animazione Giovani o Assistenza Minori.
Alla domanda occorre allegare il curriculum vitae, fotocopia fronte e retro della Carta d’Identità valida e ogni altro documento utile. La documentazione va consegnata al Quic- Sportello del Cittadino, Via De Amicis 1, entro le ore 12.30 del 4 Novembre 2013. Altre modalità di consegna sul sito del Comune di Rho. È possibile candidarsi ad un solo progetto in un solo ente. La candidatura a più progetti di servizio civile comporta l’esclusione automatica.
Per informazioni:
NFORMAGIOVANI, Villa Burba,Corso Europa 291
Tel. 02 93332 361-236
informagiovani@comune.rho.mi.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.