Quantcast

UNA MOSTRA SU MANTEGAZZA PER RICORDARE SANTE ZENNARO

In occasione della commemorazione dell’eroica figura di Sante Zennaro, quest’anno sarà allestita in Villa Burba una personale dell’artista Enrico Mantegazza da Magenta...

In occasione della commemorazione dell’eroica figura di Sante Zennaro, che con il suo intervento, il 10 ottobre del 1956, salvò la vita dei bambini della scuola elementare di Terrazzano presi sotto sequestro dai fratelli Santato, quest’anno sarà allestita in Villa Burba una personale dell’artista Enrico Mantegazza da Magenta.

Enrico Mantegazza da Magenta visse in prima persona l’esperienza del sequestro ed è stato testimone del gesto compiuto da Sante Zennaro, che trovò la morte proprio per salvare i bambini della scuola. La mostra delle opere di Mantegazza da Magenta sarà vistabile dal 12 al 27 ottobre, a Villa Burba.

Il 10 ottobre 1956 alle 11.30 i fratelli Egidio e Arturo Santato, quest’ultimo da poco dimesso da un manicomio giudiziario, entrarono nella scuola elementare di Terrazzano armati di pistole e di candelotti di dinamite. Presero in ostaggio novantaquattro bambini e tre maestre, chiedendo come riscatto duecento milioni di lire. Sante Zennaro, giovane operaio e conoscente dei Santato, volle intervenire per primo per trattare con i malfattori, entrando da una finestra tramite una scala a pioli. Attraverso il suo intervento le forze dell'ordine riuscirono a disarmare i malviventi senza spargimento di sangue, ma Sante morì, vittima dei proiettili dei poliziotti che lo avevano colpito per errore. Avrebbe compiuto 23 anni pochi giorni dopo, il 24 ottobre 1956. Il 19 ottobre 1956 il Presidente della Repubblica conferì la Medaglia d'oro al Valore Civile a Sante Zennaro; medaglia poi rubata ai genitori e restituita nel 2011 dal sindaco di Rho.

La memoria di Zennaro verrà onorata anche domenica 13 ottobre nel corso della Santa Messa delle 11.15 nella chiesa di San Maurizio a Terrazzano.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore