IL CARD. SCOLA VISITA I CAMPEGGI DELLA DIOCESI
Domani, venerdì 19 luglio, l’Arcivescovo di Milano, si recherà in Valle d’Aosta per incontrare alcuni gruppi di ragazzi di Cantalupo, Nerviano, Busto G....

Domani, venerdì 19 luglio, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, si recherà in Valle d’Aosta per incontrare alcuni gruppi di ragazzi che stanno trascorrendo le vacanze nei campeggi degli oratori della diocesi ambrosiana, coordinati dal Servizio per la Pastorale del turismo dell’Arcidiocesi di Milano e dal gruppo “Campeggi Riuniti”.
La visita inizierà nel comune di Valgrisenche. Qui, appena fuori dall’abitato, presso il campeggio allestito dagli oratori di Valmadrera (Lc), alle 10 il Cardinale incontrerà le autorità della Valle d’Aosta: civili, religiose, militari, le associazioni delle guide alpine, i rappresentanti delle Pro loco. Nello stesso luogo alle 10.30 l’Arcivescovo celebrerà la Messa alla presenza dei villeggianti e dei ragazzi del campeggio di Valmadrera e dei campeggi di Carugate (Mi) e Cantalupo (Mi) e dell’oratorio di Nerviano (Mi).
Alle 15.00 l’Arcivescovo raggiungerà il paese di Rhêmes-Notre-Dame per un momento di preghiera al campeggio di Cassina dei Pecchi (Mi) che si trova dopo le ultime abitazioni. A questo incontro parteciperanno anche i ragazzi del campeggio di Busto Garolfo (Mi).
In tutta la Diocesi di Milano i campeggi estivi coinvolgono ogni anno circa 15mila ragazzi.
I campeggiatori degli oratori piantano le loro tende in 20 Comuni montani tra Trentino, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, regione quest’ultima che da sola ospita quasi la metà degli oratori ambrosiani che vivono questa esperienza.
In alcune parrocchie della Diocesi, l’abitudine a portare i ragazzi in montagna per l’estate risale agli anni del Dopoguerra.
L’incontro con l’Arcivescovo rappresenterà l’inizio delle celebrazioni per il 30° anniversario di fondazione dell’associazione Campeggi riuniti che oggi conta tra i propri soci 50 parrocchie.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.