Quantcast

ARTI MARZIALI: ARRIVA IL NIPPON KEMPO

Partono a settembre al Palaborsani i corsi di Nippon Kempo, arte marziale mista tradizionale giapponese, a cura del maestro Giuseppe Della Corte...

Partono a settembre al Palaborsani i corsi di Nippon Kempo, arte marziale tradizionale giapponese, a cura del maestro Giuseppe Della Corte.

ll Nippon Kempo è una disciplina da combattimento moderno di totale efficacia fondata sull'uso di tutte le parti del corpo. E’ una sorta di pugilato giapponese, un metodo per integrare Judo, Ju jitsu, Karate e Kick-boxing, praticato con la protezione di maschere, corazze, guanti e para tibie che permettono di affrontare con la massima potenza tutte le tecniche, verificando cosi velocità e precisione.

Può essere studiato come filosofia, come sport, come forma di educazione fisica e come difesa personale. Anche le donne e i bambini possono praticare con successo il Nippon kempo ed essere avviate alla conoscenza di questa disciplina. Attualmente, il Nippon kempo è praticato in Giappone, Italia, Francia, Inghilterra, Russia, Stati Uniti Messico, Serbia e sta riscontrando un ottimo sviluppo, sopratutto nelle scuole di Polizia, nelle università e nelle palestre.

Nei combattimenti di Nippon Kempo, i colpi sono portati con la massima potenza, ed è per questo motivo che si usano le corazze che proteggono il corpo da eventuali traumi. Il Nippon kempo è un’arte marziale giapponese tradizionale e prevede tecniche di particolare efficacia: calci, pugni, proiezioni di judo, lussazioni, leve articolari e combattimenti corpo a corpo sia in piedi che a terra. La sua completezza assicura a chi lo pratica la possibilità di affrontare qualsiasi situazione avversa potendo contare su una forte sicurezza e un notevole autocontrollo.

Come nel Karatè ci sono i Kata, che permettono lo studio delle tecniche nei minimi particolari cosi da perfezionare i movimenti in maniera ineccepibile. In tutte le arti marziali abbiamo dei kata ordinati in maniera progressiva, destinati a trasmettere quelle che sono le tecniche fondamentali apprese attraverso un percorso di studio: una forma di allenamento codificata per trasmettere di generazione in generazione, la tecnica, lo spirito e gli scopi dell’arte. Gli esecutori possono essere immaginati come due samurai che si incontrano ed ingaggiano un duello dove si scontrano due forze differenti.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore