Quantcast

LA PROTEZIONE CIVILE SI PREPARA ALLE EMERGENZE

La serata dello scorso 13 aprile ha visto Biringhello protagonista di un’esercitazione della protezione civile di Rho, coadiuvata dai volontari del C.O.R. di Rho...

La serata dello scorso 13 aprile ha visto Biringhello protagonista di un’esercitazione della protezione civile di Rho, coadiuvata dai volontari del C.O.R. di Rho.

È stata simulata l’allerta per il superamento della quota di esondazione del torrente Bozzente e la mancanza di energia elettrica nella stazione di sollevamento delle rete fognaria di via Biringhello (codice giallo). Lo scopo dell’esercitazione è stato di verificare le procedure previste nel Piano di Emergenza Comunale, in fase di aggiornamento, e di condividere le conoscenze con i diversi soggetti chiamati ad intervenire in caso di allerta, per rendere i soccorsi più efficienti, garantendo una maggiore sicurezza nel territorio rhodense in situazioni di calamità.

Alle 20,00 il Referente Operativo Comunale (R.O.C.) ha avviato l’esercitazione, comunicando al comandante del gruppo volontari “C.O.R. – Protezione Civile Rho”, che la centralina di rilevamento aveva segnalato il raggiungimento della quota di 150 cm del torrente Bozzente, in corrispondenza della “storta” di Biringhello (vicinanze presa del canale scolmatore). Sono quindi scattate tutte le misure e gli interventi previsti corrispondenti alla fase di preallarme, che si sono concluse alle ore 23.00, quando il R.O.C. ha comunicato al comandante del C.O.R. la “fine dell’emergenza”.

Impegnate nell'operazione, 26 persone, di cui 9 del Comune di Rho, 16 del C.O.R e 1 operatore dell’Impresa di reparto, forniti degli opportuni mezzi per fronteggiare l’emergenza come motopompe, torre faro con generatore e sacchi di sabbia.

"Come è noto Rho è sottoposta al rischio dell’esondazione dei fiumi che l’attraversano – commenta il sindaco rhodense Pietro Romano -. Siamo per questo impegnati in una costante attività di prevenzione e vigilanza attraverso la struttura comunale della protezione civile, il C.O.R ed i Vigili del Fuoco. In questo periodo sono state messe a punto procedure adeguate per affrontare simili rischi e l’esercitazione di sabato, il cui esito è stato positivo, è stata l’occasione per testarle sul campo.  Voglio ringraziare tutti coloro che sono stati impegnati nell’esercitazione ed in particolare il Referente Operativo Comunale – Ing. Daniele Forcillo –, la sua squadra e tutti i volontari del C.O.R.".

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 19 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore