L’ARTE DELLA FAMIGLIA NICULA IN FAMIGLIA LEGNANESE
Inaugurata la mostra di icone bizantine “Dal Padre al Figlio” di Emanuel Nicula Andreica, il ventiquattrenne figlio di Emilian Nicula...

Si è inaugurata sabato pomeriggio, alla Famiglia Legnanese, la mostra di icone bizantine “Dal Padre al Figlio” di Emanuel Nicula Andreica, il ventiquattrenne figlio di Emilian Nicula, l’artista rumeno scomparso nel 2010, tanto caro alla città di Legnano noto per i suoi dipinti murali in edifici sacri (SS. Redentore, S. Teresa del Gesù Bambino, Santi Magi, Cappella di Sant’Erasmo), per la realizzazione di pregevoli icone e la creazione di lavori destinati alle commemorazioni della Famiglia Legnanese (litografia e bassorilievo in argento della “Preghiera della Battaglia” e modellino per il gruppo scultoreo “Capitano e Castellana”).
Emanuel Nicula ha seguito in tutto e per tutto le orme paterne in campo artistico. Nato a Cluj, città ricca di cultura nel cuore della Transilvania, compie gli studi al Liceo Artistico; è vincitore di un premio nazionale di grafica e partecipa nel 2005 alla mostra televisiva con installazioni d’arte moderna. Si laurea “magna cum laude” nel 2012 all’Università di Belle Arti di Cluj. Collabora con il padre in lavori di pittura murale in Romania e, in Italia, nella chiesa milanese del Corpus Domini, dove Emilian Nicula nel 2006 completa la sua opera pittorica più estesa. Emanuel Nicula Andreica ha esposto icone bizantine nel 2011 in mostre organizzate da Sonart in Francia, Nantes e Cholet, e nel 2012 all’UAD (Università Arte e Design)-Cluj per Expo Transilvania. Ha inoltre partecipato alle squadre di esperti impegnati nel restauro degli affreschi in affascinanti edifici religiosi dell’antica Romania: nella chiesa di San Nicola juà Hunedoara del XIV sec., nei monasteri di Dragomirna del XVII sec. e di Tismana del XVI sec.
Nella mostra alla Famiglia Legnanese Emanuel espone una ventina di pregevoli icone bizantine a fianco di alcune opere paterne.
La mostra è visibile sino al 26 aprile nella Sala delle vetrate della Famiglia Legnanese in via Matteotti 3 (Legnano) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 15.30-18; sabato e domenica 10- 12.30 / 15.30 -19
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.