Quantcast

UNA GIORNATA DEDICATA ALL’EDUCAZIONE FINANZIARIA

Anche alla filiale di Legnano della BNL Gruppo BNP un incontro del progetto "EduCare", allo scopo di diffondere una maggiore conoscenza e accrescere la sensibilità delle persone...

Legnano sede di un incontro collegato al progetto “EduCare”, lanciato da BNL Gruppo BNP Paribas – nell’anno in cui la Banca celebra il centenario – che voluto organizzare, per il 20 marzo, una giornata dedicata all’educazione finanziaria, realizzando una serie di seminari, aperti a clienti e non clienti, in contemporanea in tutta Italia.

A Legnano, l'evento si è svolto nella sede cittadna della BNL di piazza don Sturzo, con relatore il dr. Gianluigi Maffini, gestore relazionale.



L’iniziativa punta a raggiungere un pubblico ampio e diversificato – dagli studenti ai lavoratori, dagli imprenditori ai pensionati – allo scopo di diffondere una maggiore conoscenza e accrescere la sensibilità delle persone.
L’EduCare Day impegnerà oltre mille collaboratori BNL in più di 500 sedi della Banca su tutto il territorio: non solo nelle agenzie, ma anche presso i centri “Creo BNL per l’imprenditore”, spazi dedicati alle esigenze personali e professionali dei proprietari e capi d’azienda. Inoltre, sono stati organizzati seminari EduCare direttamente presso le sedi di medie e grandi imprese italiane. Alla giornata hanno aderito, infine, alcune tra le maggiori università italiane, le librerie Feltrinelli ed alcune importanti Istituzioni pubbliche.
I seminari sono realizzati con il contributo sia di specialisti BNL sia di esperti esterni; gratuiti e senza finalità commerciali, riprendono un format, ormai consolidato dal 2008, per approfondire diversi temi: risparmio ed investimenti, credito, internazionalizzazione delle imprese fino a nuove tecnologie e multicanalità.
Dal lancio nel 2008, il progetto EduCare (formula che sintetizza i concetti dell’educazione e del prendersi cura, “education” e “care”) ha coinvolto oltre 43.000 persone e circa 4.000 imprese in 2.600 eventi su tutto il territorio nazionale, toccando decine di città italiane.
«Aiutare i nostri clienti a operare scelte in ambito finanziario in modo più informato e consapevole è l’idea alla base del progetto EduCare – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di BNL, Fabio Gallia-. Cinque anni di dialogo e di esperienze sul campo, sia con le famiglie sia con il mondo delle imprese, unitamente a iniziative analoghe sviluppate, più di recente, in altri paesi in cui opera il Gruppo, hanno rafforzato il nostro impegno sul terreno dell’educazione finanziaria convinti che rappresenti un importante tassello nel nostro percorso di azienda concretamente responsabile».
L’EduCare Day è stato già accolto con particolare favore dal mondo universitario, che ha voluto aderire all’iniziativa coinvolgendo i docenti ed ospitando alcuni incontri presso le proprie sedi. La Banca incontrerà così anche i più giovani direttamente nelle aule dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, di Genova, Firenze, Napoli, “Roma Tre”, Siena; un elenco di atenei che sta ancora crescendo, registrando in queste ore ulteriori adesioni.
L’iniziativa coinvolgerà, inoltre, l’Arma dei Carabinieri, il Corpo della Guardia di Finanza, la Polizia di Stato, l’Esercito Italiano, con accordi a livello territoriale, ma anche Associazioni di categoria nel settore dell’imprenditoria, del commercio, dell’artigianato, con eventi organizzati presso le diverse sedi locali.
E’ in programma anche un appuntamento in collaborazione con Feltrinelli, già partner di EduCare dal 2012, che si svolgerà presso la sede della Fondazione Feltrinelli a Milano.
Dettagli sull’EduCare Day, come su tutto il progetto di educazione finanziaria di BNL, sono su educare.bnl.it. All’iniziativa sono dedicati anche spazi sui canali social della Banca – che vanta una community di oltre 350mila fan – per poter avviare conversazioni, lanciare e condividere idee ed approfondimenti.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore