TRA BACH E HAENDEL CON LUISA PRANDINA, LA PRIMA ARPA DELLA SCALA
Il viaggio musicale si terrà il 17 aprile in Sala della Musica per un concerto organizzato dall’associazione Ars et Musica di Arese...

Dopo il concerto proposto in occasione dell’inaugurazione del ritrovato spazio dedicato alla ‘classica’, la prima Arpa del Teatro alla Scala, Luisa Prandina, torna a suonare nella Sala della Musica di Villa Litta di Lainate accompagnata da Ruggero Cioffi e dalla Vivaldi String Ensamble.
L’appuntamento, organizzato e promosso dall’associazione Ars et Musica di Arese, è fissato per mercoledì 17 aprile alle 21: si tratta di un concerto evocativo dal titolo ‘L’Arpa barocca: viaggio musicale da Dresda a Londra’.
Ed è proprio un viaggio nella musica quello offerto agli spettatori, un viaggio alla scoperta di due grandi compositori, Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Haendel. Attraverso l'esecuzione di brani nati per la corte e per il teatro, si presenteranno le mode e le tendenze musicali di due mondi paralleli, quello della corte londinese in cui operò Haendel e quello dei salotti nobiliari e dei caffè tedeschi, dove Bach lavorò insieme ad alcuni dei suoi figli.
Il programma prevede l’esecuzione di celebri concerti barocchi per doppi solisti e orchestra d'archi, rivisitati per l'occasione e adattati al duo arpa/organo e al quartetto d'archi, secondo le regole dell'epoca che vedevano accostati due strumenti diversi per caratteristiche timbriche.
Fino al 20 marzo 50 posti saranno riservati in prelazione ai lainatesi; dopo tale data si aprirà la vendita libera anche agli altri. Per le prenotazioni occorre rivolgersi direttamente all’associazione Ars et Musica telefonando ai seguenti numeri: 02 93527694 oppure 335 7477553, dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12.
‘L’Arpa Barocca: viaggio musicale da Dresda a Londra’
Mercoledì 17 aprile 2013, ore 21
Sala della Musica, Villa Visconti Borromeo Litta – Lainate
Biglietto: € 7
Prenotazione obbligatoria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.