Quantcast

PROGETTO RICICLO NEGLI ASILI NIDO COMUNALI

Parte un nuovo progetto negli asili nido comunali “Salvo D’Acquisto”, “Aldo Moro”, “Madre Teresa di Calcutta” per l’anno educativo 2012/ 2013...

I piccoli legnanesi rispetteranno l'ambiente e apprenderanno la cultura del riciclo. Questo è l'intento del  progetto “Pensieri ecologici per una educazione sostenibile” appena iniziato negli asili nido comunali e  mirato al riciclo di materiale di recupero che vedrà coinvolti a vario titolo educatrici, bambini e genitori.

L'iniziativa, è stata presentata stamane al nido Salvo d'Acquisto, dove vi è stata la consegna da parte di Amga di 3 contenitori che i bambini delle sale grandi utilizzeranno per la raccolta differenziata, e una compostiera per la produzione di materiale organico per fertilizzare il piccolo orto che i bambini curano durante l’anno.

Alla presentazione ha partecipato Umberto Silvestri assessore alle attività educative, Nicoletta Frizzarin coordinatrice educativa asili nido comunali di Legnano, Andrea Griffanti di Amga, il dr. Mario Rebolini dirigente responsabile del settore istruzione.

"L'intento è avviare un'educazione sostenibile – afferma l'assessore Silvestri – per far aquisire la consapevolezza che ogni giorno vengono eliminati grandi quantità di oggetti a perdere che vanno ad aggiungersi alla massa enorme di rifiuti da smaltire. Si tratta di un grave problema ambientale in quanto il nostro sistema produttivo non è più in grado di chiudere il cerchio continuando a produrre beni che è difficile smaltire correttamente. Il riciclaggio di materiali è diventato una necessità ormai irrinunciabile e una valida risposta educativa”.

Il progetto, pensato dal Coordinamento Pedagogico degli asili nido legnanesi in collaborazione con la Cooperativa Stripes e AMGA, proseguirà attraverso iniziativa seguite dalla cooperativa sociale di tipo A "Stripes" che prevedono il coinvolgimento del personale, attività di laboratorio e raccolta differenziata per i piccoli allievi e iniziative laboratoriali con l’organizzazione di una serata tematica di approfondimento per i genitori. 

"La disponibilità di acquisire conoscenze rispetto alle tecniche utilizzate per il riciclo creativo ovvero la possibilità di creare oggetti di uso quotidiano – spiega  Frizzarin -, suppellettili, decorazioni e giochi attraverso l’utilizzo di materiali di scarto del nostro quotidiano. E’ un modo sano, economico ed eco-sostenibile di creare giochi low-cost dando un aiuto alla soluzione del problema dell’impatto ambientale di materiali. E’ inoltre importante sensibilizzare i bambini già dall’asilo nido al problema del rifiuto, sottolineando l’importanza e i vantaggi della raccolta differenziata, del successivo riciclo, del possibile riutilizzo ludico e creativo dei materiali di scarto, attività che favoriscono la manualità la creatività e la fantasia".

L'iniziativa di sensibilizzazione si concluderà nel mese di giugno, con la visita degli operatori ecologici negli asili nido che faranno vedere ai bambini come si mettono i rifiuti nei porterini. Il reso ai genitori avverrà nella riunione di verifica di fine anno e tutto il progetto verrà documentato con materiale fotografico.

gea somazzi

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 05 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore