SCHERMA: IL TROFEO CARROCCIO PARLA SVIZZERO
Heinzer, abbinato alla contrada S.Ambrogio, ha sconfitto in finale (15-13) il venezuelano Fernandez...

Lo svizzero Max Heinzer ha vinto il Trofeo Carroccio di spada, svoltosi oggi al PalaBorsani, presente tra gli altri in tribuna il sen. Mario Mantovani.
Heinzer, abbinato alla contrada S.Ambrogio, ha sconfitto in finale (15-13) il venezuelano Fernandez, terzi il coreano Jung e l’ungherese Redli. Migliore degli italiani Gabriele Bino, arrivato 14esimo.
Ancora una volta Legnano si è dimostrata all'altezza della sua tradizione e ha messo in scena uno spettacolo di altissimo livello. Dopo gli Europei dello scorso giugno, ha ospitato infatti la prima prova stagionale di Coppa del Mondo di Spada maschile.
"L'Italia non ha vinto in pedana – ha commentato Filippo Grassia, assessore allo Sport e Giovani di regione Lombardia – ma l'organizzazione della tappa di Coppa del Mondo merita l'oro per il modo con cui ha affrontato questa sfida".
"Manifestazioni come questa rappresentano un volano importantissimo sia per il movimento della scherma sia per l'economia del territorio – ha sottolineato Grassia -, mi complimento dunque con gli organizzatori e con le aziende che credono nello sport e lo supportano rendendo possibile la realizzazioni di eventi di alto livello".
"I tempi sono stati cortissimi – dice Mimmo Lobello di k4b, organizzatore della gara – ma il supporto del territorio e degli sponsor, ci hanno permesso di raggiungere l'obiettivo che ci eravamo prefissati e che tutti si aspettavano.".
Era presente alla prova anche Paolo Azzi, vicepresidente di Federscherma "Il Trofeo Carroccio è ormai un classico del calendario internazionale e tutti i migliori schermidori vogliono essere presenti alla prova di Legnano. Alla luce di ciò, e considerato che non abbiamo potuto schierare due dei nostri migliori atleti, il risultato in pedana è stato soddisfacente e spero sia di buon auspicio per la stagione".
Immagini di Luigi Frigo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.