SALUTE E BENESSERE: CONFERENZE AL “S. CHIARA” DI GALLARATE
Viaggio in sei tappe attraverso corpo e mente” che si articola in sei appuntamenti tra ottobre 2012 e febbraio 2013, aperti al pubblico...
Nella foto, da sinistra, Alessio Blini, Amministratore Delegato di Santa Chiara; Enrico Angelini Assessore Famiglia Persona e Università del Comune di Varese, e la Dott.ssa Maura Blini, Direttrice Sanitaria dell'Istituto
Un viaggio alla scoperta dell’equilibrio tra corpo e mente, un percorso attraverso le tappe significative della vita toccando le problematiche che, di volta in volta, coinvolgono gli aspetti legati alla salute naturalmente connessi con gli aspetti psicologici e personali. È quanto proposto dall’Istituto Medico Santa Chiara di Gallarate con un ciclo di conferenze “Salute e Benessere. Viaggio in sei tappe attraverso corpo e mente” che si articola in sei appuntamenti tra ottobre 2012 e febbraio 2013, aperti al pubblico e completamente gratuiti, con l’obiettivo di contribuire a diffondere una maggior cultura della salute e del benessere psicofisico.
La sede di via A. Da Brescia 1 ospiterà dunque serate che toccheranno tematiche che interessano fasce d’età diverse, dalla menopausa all’anoressia, dalla chirurgia e medicina estetica all’obesità, passando per una tappa fondamentale, quella dedicata alle buone pratiche per un cuore sano. Ma ci sarà anche un “fuori sede” con la serata del 7 febbraio dedicata a “Come i disturbi alimentari influenzano il ciclo”, relatrice la dottoressa Frascoli specialista in ostetricia e ginecologia, incontro che si terrà a Varese grazie al supporto del Comune di Varese – Assessorato Famiglia, Persona e Università.
«Si tratta di un percorso molto interessante di divulgazione scientifica – spiega Enrico Angelini, assessore a Famiglia, Persona e Università – che può aiutare nell'attivazione concreta di stili di vita positivi: per questo l’amministrazione comunale collabora con piacere all’iniziativa».
«Non solo destinate a un pubblico femminile – precisa il direttore sanitario dell’Istituto Medico Santa Chiara, la dottoressa Maura Blini – le nostre serate sono pensate anche per gli uomini di tutte le età che, si sa, sono sempre più attenti a seguire un regime di vita salutare e alla cura del corpo».
Secondo un’indagine della Doxa eseguita per la Fondazione Italiana Medicina e Chirurgia Estetica, nel 2011, su un campione di 250 uomini, il 44% si è dichiarato abbastanza favorevole alla chirurgia estetica, il 29% era totalmente favorevole mentre solo il 4% ha affermato di essere totalmente contrario. Inoltre, il 6% del campione ha confessato di aver già fatto ricorso ad un intervento di chirurgia estetica almeno una volta, mentre il 40% ha ammesso di averci pensato e che vi sono buone probabilità che in futuro possa ricorrervi. Ma il dato che fa riflettere è quello che vede gli uomini in testa, con il 30% degli intervistati che affermano di aver già incontrato almeno una volta il chirurgo contro il 24% del campione femminile.
«Altro delicato discorso – prosegue la dottoressa Maura Blini – è quello dedicato ai disturbi del comportamento alimentare e alle ricadute che questi hanno sugli aspetti più squisitamente femminili, quali il ciclo mestruale. Quando la perdita di peso supera una determinata soglia, il corpo si difende facendo tesoro di tutte le risorse. La sospensione del ciclo è un campanello di allarme importante perché indica che si è raggiunta una soglia critica».
Secondo le statistiche, sono circa tre milioni le persone colpite in Italia dai cosiddetti “disturbi del comportamento alimentare”, che sono cioè affetti da una patologia che spesso si traduce nell’incubo dell’anoressia, della bulimia o dell’obesità. Un sottile, perfido, insidioso pericolo che finisce per colpire giovani e meno giovani, uomini e donne, adolescenti, adulti e, sempre più frequentemente anche il mondo dell’infanzia.
Non da meno saranno tutti gli altri argomenti trattati nelle sei serate dedicate alla salute e al benessere, appuntamenti che riserveranno sempre un ampio spazio anche alle domande e alle riflessioni dei partecipanti.
«Con questo primo ciclo di conferenze l’Istituto Medico Santa Chiara inaugura un percorso – conclude il direttore sanitario Blini – che proseguirà nel tempo con sempre nuove e interessanti iniziative dedicate ai temi della salute ponendo in primo piano “corpo e anima”».
I Sessione
- Giovedì 18 ottobre ore 21.00
Dottoressa Cristina Frascoli
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
“Vivere la menopausa con serenità”
- Giovedì 8 novembre ore 21.00
Dottor Vincenzo Ottaviano
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
“L’io ideale, immagine e realtà”
- Giovedì 22 novembre ore 21.00
Dottoressa Maura Blini/Professor Franz Baruffaldi Preis
Specialisti in chirurgia plastica e ricostruttiva
“Le nuove frontiere della chirurgia plastica”
II Sessione
- Giovedì 17 gennaio ore 21.00
Dottoressa Rachele Aspesi
Farmacista e consulente nutrizionale
“Nutrizione e obesità: quando il cibo diventa il nemico”
- Giovedì 31 gennaio 2013 ore 21.00
Dottoressa Elena Blini/Dottoressa Daniela Orsida
Specialiste in Medicina Interna Cardiologhe Ospedaliere
“Sette passi per un cuore sano”
- Giovedì 7 febbraio ore 21.00
Dott.sa Cristina Frascoli
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
“Come i disturbi alimentari influenzano il ciclo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.