BERSAGLIERI CICLISTI AL RADUNO DI LATINA
Ventiquattro bersaglieri del GS FIAMME CREMISI “CARLO REGINA “ di Legnano, coordinati dal Bersagliere Generale Giovanni Campopiano, ha partecipato al 60° Raduno Nazionale di Latina...

Una folta rappresentanza, costituita da ventiquattro bersaglieri del GS FIAMME CREMISI “CARLO REGINA “ di Legnano, coordinati dal Bersagliere Generale Giovanni Campopiano, domenica 17 giugno, ha partecipato al 60° Raduno Nazionale di Latina festeggiando così il 176°Anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri avvenuta il 18 di giugno 1836 per iniziativa di Alessandro Ferrero de Lamarmora.
Partiti da Legnano lunedì 11, si sono recati in Campania, dove hanno svolto sedute di allenamento e visitato località ricche di storia patria come Mignano Montelungo (comune gemellato con Legnano) Montecassino, Teano.
Hanno visitato la Brigata Bersaglieri Garibaldi in Caserta, ora impegnata in Afghanistan e temporaneamente comandata dal Col Sergio Cofano (anche lui nato militarmente in Legnano giacché il 2° Bersaglieri è stato il suo primo reparto di assegnazione).
Nei pomeriggi si sono svolte visite all’Abbazia di Montecassino, al Sacrario Militare di Mignano Montelungo, alla città distrutta di San Pietro Infine e alle cascate del comune di Conca della Campania, dove avevano fissato la base logistica.
Il gruppo ha incontrato le varie associazioni locali. In modo particolare è stato gradito l’assaggio di specialità culinarie offerte dai bersaglieri del comune di Mignano Montelungo il cui presidente bers, Carmine Milone, durante l’incontro, ha ricordato alcuni fatti d’armi verificatisi nella cittadina l’8 di dicembre 1943 e il legame ideale con la Città di Legnano, che ha perso su quelle colline il giovane martire legnanese Antonio Branca.
Dopo aver percorso oltre 500 Km su e giù per le colline dell’Alto Casertano, hanno raggiunto Latina per partecipare alle varie cerimonie connesse al raduno e alla sfilata finale, dove hanno raccolto unanime consenso per lo stile con il quale si sono presentati all’appuntamento.
Il presidente già pensa al futuro e sta lavorando al programma per partecipare al 61° raduno che si svolgerà la terza domenica di maggio 2013 a Salerno.
Mariavittoria Riccio
.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.