CANONI DI LOCAZIONE NON DICHIARATI
La Compagnia della Guardia di Finanza, nel corso della costante attività contro l'evasione fiscale, ha individuato un proprietario di diversi immboli, completamente sconosciuto al Fisco, che non ha mai dichiarato redditi che percepiva dalla locazione ‘in nero’ dei suoi immobili. Grazie all'analisi delle risultanze della banca dati SER.P.I.CO. (Servizio Per Le Informazioni Sul Contribuente), i finanzieri hanno scovato e sottoposto un residente di Corsico e nel corso dell'ispezione hanno scoperto 200mila euro sottratti all'Erario negli ultimi 5 anni, derivanti dalla locazione di oltre 10 immobili tra appartamenti, box e locali commerciali. E' stata accertata anche la mancata registrazione da parte dei contratto di locazione stipulati, con la conseguente evasione dell'Imposta del registro. A carico dell'uomo si profilano sanzioni che vanno dal 100 al 200 per cento dell'imposta evasa. Rischia fino a 250mila euro. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.