OLTRE 600 SPETTATORI AL CONCERTO DEGLI OTTONI DELLA SCALA
![]() |
Da sinistra Carlo Massironi, Angelo Carenzi, Pierangela Vanzulli, Maestro Brian Earl e Elena Galbiati – La collaborazione tra diverse istituzioni ha consentito di realizzare una grande serata di musica classica in uno scenario inconsueto e straordinario. Un teatro ed un palco, appositamente allestiti per l’importante occasione all’interno del Centro Ricerche Insubrias Biopark di Gerenzano, hanno accolto il celebre Maestro |
Brian R. Earl che ha diretto l’applauditissimo Concerto degli Ottoni della Scala con l’esecuzione di numerosi brani di G. F. Handel, J.S. Bach, P.I. Tchaikowsky, G. Bizet e G. Verdi.
Grazie alla collaborazione della Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, dell’Associazione Musicale Niccolò Paganini, della Filarmonica della Scala, della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus che ha celebrato il decennale della propria costituzione, della Fondazione Cariplo che ha ricordato i primi vent’anni di attività e del Comune di Gerenzano con la Pro-Loco è stato possibile coniugare la ricerca scientifica e la filantropia con la grande musica. Fra il numerosissimo pubblico erano presenti molte autorità ed ospiti che sono stati accolti dai rappresentanti degli enti organizzatori che hanno sottolineato le finalità delle proprie istituzioni e gli scopi della serata. L’evento, pieno di emozioni e di momenti di grande suggestione, è stato anche un modo per aggregare la comunità della provincia di Varese e per contribuire al miglioramento della qualità della vita, allo sviluppo della cultura del dono ed in particolare alla crescita della coesione sociale. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.