SI RAFFORZA IL LEGAME TRA LIUC E L'ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI BUSTO ARSIZIO
Si rafforza il legame tra l’Università Carlo Cattaneo LIUC e gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Infatti, se sul fronte della Formazione Permanente sono attivi dal 2003 corsi, convegni, seminari ed eventi finalizzati all'aggiornamento con il riconoscimento di crediti formativi, dalla sessione dell’esame di Stato del prossimo novembre, in forza di una convenzione siglata con l’Ordine di Busto Arsizio saranno i laureati in Economia ad essere agevolati in virtù di questo stretto rapporto. Tra gli obiettivi della convenzione, la creazione di un effettivo collegamento e dialogo tra università e mondo professionale e l’ottimizzazione dei tempi per l’agevolazione del percorso finalizzato all’accesso alla professione. Nella costruzione del piano di studi, gli studenti LIUC potranno infatti, sostenendo alcuni esami, garantirsi poi l’esonero dalla prima prova scritta per l’esame di Stato. La convenzione prevede per i laureati triennali in Economia Aziendale la possibilità di essere esonerati dalla prima prova scritta dell’esame per l’accesso alla sezione B dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dietro il superamento di una serie di esami riconducibili agli ambiti disciplinari tipici della professione. Saranno invece esonerati dalla prima prova scritta dell’esame di Stato per l’accesso alla sezione A dell’Albo i laureati magistrali in Economia aziendale che sosterranno e supereranno alcuni esami riconducibili anche in questo caso agli ambiti disciplinari tipici dell’attività del Dottore commercialista. Inoltre, sarà possibile per gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale in Economia Aziendale svolgere parte del tirocinio necessario per l’accesso alla professione già durante i due anni di corso. Infatti l’accordo prevede che i contenuti della Laurea Magistrale in Economia Aziendale, in particolare del percorso di Amministrazione Aziendale e Libera Professione, siano conformi a quanto stabilito da accordi internazionali, per garantire l’uniformità dei percorsi di accesso alla professione. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.