Liste d’attesa e Sportelli Salute: a Legnano l’incontro “La salute prima di tutto”
Venerdì 28 novembre alle 16.45 a Palazzo Leone da Perego appuntamento con l'incontro pubblico "La salute prima di tutto - Una risposta alle liste d'attesa"
Venerdì 28 novembre alle 16.45 a Palazzo Leone da Perego a Legnano appuntamento con l’incontro pubblico “La salute prima di tutto – Una risposta alle liste d’attesa”. All’incontro parteciperanno i referenti degli Sportelli Salute che illustreranno le modalità di lavoro e i risultati della loro attività e risponderanno alle domande dei cittadini, con il contributo del prof. Marcello Crivellini, responsabile dell’Ufficio Pubblica Tutela di ASST Milano Ovest.
L’incontro è promosso dai circoli ACLI di Cerro Maggiore, San Giorgio su Legnano e Legnano, dalla CGIL Ticino Olona, dal gruppo consiliare del PD di Legnano, dall’Ufficio Pubblica Tutela dell’ASST Milano Ovest, da Lombardia SiCura Abbiategrasso, dal Coordinamento Lombardo Sportelli Salute, dal Partito della Rifondazione Comunista di Legnano e dal Gruppo Salute Partito Democratico Altomilanese. Saranno presenti all’incontro anche i sindaci di Legnano e Busto Garolfo.
«Le difficoltà nei tempi di accesso alle cure restano un problema quotidiano per molti cittadini – sottolineano i promotori -. Il problema delle liste di attesa è tema di vita quotidiana oltreché di dibattito politico. In questa situazione di difficoltà nel rapporto tra cittadini/pazienti e strutture del Servizio Sanitario Lombardo non si ferma, ed anzi si sviluppa, l’azione della società civile per la difesa dei diritti delle persone. Già da tempo sono attivi gli Sportelli Salute – nell’Altomilanese ad oggi sono sette – che supportano le persone nei casi, purtroppo ancora troppo numerosi, in cui i tempi di visite specialistiche ed esami prescritti dai medici di medicina generale non siano rispettati. Purtroppo però l’informazione della esistenza degli sportelli, delle modalità di azione e degli ottimi risultati – più del 90% di esiti positivi per la conferma delle date richieste dai medici – è scarsa».
Foto di archivio









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.