A Cerro Maggiore letture interpretate e un corso di difesa personale per dire “no” alla violenza contro le donne
Venerdì 28 novembre all'auditorium di via Boccaccio una serata contro la violenza sulle donne con la partecipazione delle scuole cittadine e di ASST Milano Ovest, Filo Rosa Auser, ASD Fudoshin e Stripes
Letture interpretate, un corso di difesa personale e la premiazione del concorso “Il linguaggio della violenza nella quotidianità”. Cerro Maggiore, insieme alla Rete Antiviolenza Ticino Olona, organizza una serata per dire “no” alla violenza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che sarà celebrata come ogni anni il 25 novembre.
L’appuntamento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. è per venerdì 28 novembre alle 21 all’auditorium di via Boccaccio e vedrà la partecipazione delle scuole cittadine e di ASST Milano Ovest, Filo Rosa Auser, ASD Fudoshin e Stripes. Si partirà con le letture interpretate sulla violenza nella quotidianità a cura degli Autodidattili, per poi proseguire con un corso di prevenzione e difesa personale per le donne tenuto dall’ASD Fudoshin. Chiuderà la serata la premiazione del concorso “Il linguaggio della violenza nella quotidianità”.
Laa Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza che affonda le sue radici nell’autunno di 65 anni fa, quando il 25 novembre 1960 le sorelle Patria, Minerva e María Teresa Mirabal furono bastonate e poi gettate in un burrone dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo a Santo Domingo dopo essere state fermate mentre andavano a far visita ai mariti in carcere. La violenza fu spacciata per un incidente, ma le giustificazioni accampate non ingannarono l’opinione pubblica dal momento che le tre donne erano note attiviste del gruppo clandestino Movimento 14 giugno, già finito nel mirino del governo.
In loro memoria il 25 novembre 1981, durante il primo “Incontro Internazionale Femminista delle donne latinoamericane e caraibiche”, la data fu riconosciuta come giornata simbolo contro la violenza sulle donne, poi istituzionalizzata dall’ONU nel 1999, dopo che nel 1993 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite aveva già approvato la “Dichiarazione per l’eliminazione della violenza contro le donne” ufficializzando la data scelta dalle attiviste latinoamericane.










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.