Coppa Lombardia: Azimut SMK primeggia nel girone D con la quarta vittoria consecutiva
Il quarto match di Coppa Lombardia giocato da Azimut SMK si conclude con un'altra vittoria, così la formazione legnanese riconferma il primo posto nel girone D

Si chiude di nuovo con uno tie break (3-2) il penultimo incontro di AZIMUT SMK nella fase a gironi di Coppa Lombardia. In casa, la squadra di coach Aurelio Berrini supera di misura NEW TEAM VOLLEY BOLLATE e mantiene saldo il primo posto nel girone D.
Nei primi due parziali, i giocatori di SMK concedono pochissimo agli avversari e i segnali della formazione di partenza sono positivi. Il muro è ben piazzato e la correlazione con la difesa sulla linea dei tre è ottima. Riescono a tenere in gioco anche le palle più ostiche e la squadra conclude entrambi i set 25-22.
All’inizio del terzo, però, l’inerzia si ribalta e la formazione di casa, con degli accorgimenti, deve rapidamente cambiare il proprio assetto tattico e la visione di gioco per adattarsi alle caratteristiche dei nuovi innesti. Le difficoltà emergono soprattutto nella prima metà del set con Bollate che primeggia e mette a referto un numero esponenziale di punti (15-23). Solo il turno di battuta di Filippo Bruschi (SMK) accorcia le distanze (21-23) e riaccende la speranza che tuttavia si spegne solo 2 punti più tardi sul 21-25.
Si combatte anche nel quarto parziale con un SMK molto generosa, sopraffatta da un leggero calo fisico e mentale che ci si poteva aspettare dopo quasi 20 set disputati in meno di due settimane. Ciò nonostante, la squadra di Capitan Furiosi rimane fino alla fine ancorata al risultato, costringendo Bollate ai vantaggi.
A spuntarla sono gli avversari milanesi (25-27). Dunque, si decide tutto al tie break. Azimut SMK gestisce il punteggio e firma la vittoria sul 15-10. Ancora un 3-2 per la formazione legnanese, il quarto consecutivo. Un risultato che, pur confermando una tendenza non del tutto positiva, offre importanti spunti di miglioramento. Consente infatti, a coach Berrini di analizzare diverse situazioni di gioco e osservare il comportamento tecnico-tattico della sua squadra per mettere a punto uno schema di gioco efficiente e produttivo.
Pertanto, la Coppa continua ad essere un banco di prova fondamentale in vista dell’avvio del campionato di Serie C, fissato per sabato 11 ottobre.
«C’è ancora tanto tempo per amalgamare la squadra – afferma il coach – ogni set giocato è un’importante occasione per rafforzare l’intesa e costruire la sintonia giusta nel gruppo».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.