Protezione Civile di Canegrate in prima linea contro i danni del maltempo in Lombardia
Le squadre della Protezione Civile di Canegrate hanno operato a Como e Cusano Milanino per fronteggiare i danni del maltempo, tra frane, fango e allagamenti, portando solidarietà e aiuto concreto alle comunità colpite

Nei giorni scorsi la Lombardia è stata duramente colpita dal maltempo, con piogge intense e conseguenti frane, allagamenti e danni diffusi. In risposta all’emergenza, la Protezione Civile lombarda ha mobilitato circa 1.000 volontari, tra cui anche le squadre di Canegrate, impegnate in più fronti tra le province di Como e Milano. Da questa mattina, domenica 28 settembre, diverse squadre di volontari, tra cui una composta dai volontari Franco e Matteo, sono al lavoro a Meda per lo svuotamento di cantine, garage ed abitazioni dalla rimozione dei detriti, fango e macerie che hanno invaso la città lunedì scorso a causa dell’esondazioe del Seveso. Come ha spiegato il presidente della Prociv di Canegrate Marco Carrera in questi giorni i volontari canegratesi non si sono mai fermati.
Galleria fotografica
L’intervento a Como
Nella provincia di Como, particolarmente segnata dagli eventi meteorologici, è stata attivata la Colonna Mobile Regionale con le sue componenti di A2A, Associazione Nazionale Alpini e Parco del Ticino. I volontari di Canegrate hanno operato a fianco delle altre squadre, chiudendo ufficialmente la loro missione sabato 27 settembre alle ore 22:30 presso il Centro Operativo Comunale (COC) di Como. Per due giornate intere i volontari sono stati impegnati in diversi cantieri: rimozione di macerie causate da frane, sgombero del fango, costruzione di argini provvisori con pietre, e pulizia di rogge e canali di scolo ostruiti da fango e ramaglie. Interventi fondamentali per evitare ulteriori problemi idrogeologici a valle. «Un ringraziamento va a volontari come Gianni e Gigi – afferma il presidente Carrera – , che hanno portato la loro competenza, la loro fatica e la solidarietà di tutta Canegrate alle popolazioni colpite. Grazie all’impegno di tutti i volontari Prociv è stato possibile far fronte ai numerosi disagi registrati sul territorio». [le fotoid=1951063]
L’impegno a Cusano Milanino
Parallelamente, due squadre della Protezione Civile di Canegrate sono state operative a Cusano Milanino, uno dei comuni della Città Metropolitana di Milano colpiti dall’ondata di maltempo tra la notte di domenica 22 e lunedì 23 settembre. I volontari, coordinati dalla sala operativa del CCV di Milano, hanno lavorato fianco a fianco con altre squadre fino a tarda sera nello svuotamento di abitazioni, scantinati e locali interrati invasi dall’acqua. «Ancora una volta, la Protezione Civile di Canegrate ha dimostrato il suo valore: prontezza, competenza tecnica e spirito di sacrificio per aiutare comunità in difficoltà – ha commentato Carrera -. Protezione Civile significa solidarietà concreta e impegno civico: questo può fare davvero la differenza nei momenti di emergenza».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.