Agosto a Villa Arconati: passeggiate guidate, cacce al tesoro e domeniche da veri signori
Fino al 29 agosto, dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 11.15, la Villa propone speciali passeggiate guidate alla scoperta delle meraviglie del Giardino e delle Sale più affascinanti del Palazzo

Passeggiate guidate dal mercoledì al venerdì
Fino al 29 agosto, dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 11.15, la Villa propone speciali passeggiate guidate alla scoperta delle meraviglie del Giardino e delle Sale più affascinanti del Palazzo.
Il percorso condurrà tra i luoghi più rappresentativi del giardino all’italiana e alla francese, con i teatri dedicati ai miti classici, le fontane con giochi d’acqua, i berceaux e angoli ricchi di storia e arte. Non mancheranno gli ambienti meno conosciuti del Palazzo, solitamente esclusi dal percorso domenicale: l’Ala delle Donne con la Cappella privata degli Arconati, la Galleria e la misteriosa Alcova.
Chi parteciperà a queste passeggiate avrà diritto a un biglietto ridotto per la domenica, presentando il ticket della visita speciale.
Martedì per le famiglie: la caccia ai tesori del pavone Argo
Martedì 19 e 26 agosto alle ore 10.00, i più piccoli potranno vivere un’avventura unica con “Caccia ai tesori del pavone Argo”, una visita speciale per famiglie con bambini.
Argo, un pavone pasticcione, ha smarrito i suoi tesori tra fontane, statue e teatri del giardino, e avrà bisogno dell’aiuto di grandi e piccini per ritrovarli. La caccia al tesoro si concluderà con una sorpresa finale nello Scrigno dei tesori ritrovati.
La visita dura circa 75 minuti ed è gratuita per i bambini fino a 10 anni. Il costo per gli adulti è di 10 euro. I posti sono limitati, perciò è consigliata la prenotazione sul sito www.villaarconati-far.it o al numero 02.3502217.
Le domeniche ad agosto: vivere la Villa come ospiti d’altri tempi
La domenica a Villa Arconati è un’esperienza completa, tra arte, storia e natura:
-
Visita libera: con la mappa in omaggio o con la nuova App “Arconati Garden”, i visitatori possono esplorare giardini e sale del Palazzo, dalle 11.00 alle 19.00.
-
Visita guidata: le guide volontarie accompagnano il pubblico in un itinerario di circa 90 minuti, raccontando segreti e curiosità della Villa.
-
FAR Pass 2025: per gli appassionati, l’abbonamento che permette di tornare ogni domenica senza pagare il biglietto d’ingresso (35 euro, esclusa visita guidata).
Arco: arte contemporanea a Villa Arconati
Fino al 12 ottobre 2025, la Villa ospita “Arte & Natura: Dentro e Fuori”, mostra collettiva a cura di Diana Segantini nell’ambito del progetto Arco, piattaforma culturale promossa da Fondazione Augusto Rancilio. Un’iniziativa che unisce arte e sostenibilità, valorizzando materiali e processi eco-consapevoli.
Un pranzo da signori e ricordi da portare a casa
Ogni domenica, dalle 12.00 alle 15.00, il Caffè Goldoni accoglie i visitatori con un lunch elegante, tra sapori autentici e atmosfera settecentesca (35 euro, 30 euro per i possessori del FAR Pass 2025).
Il Bookshop FAR offre invece souvenir esclusivi, realizzati in collaborazione con artigiani locali: decorazioni, candele profumate, gioielli ispirati ai motivi ornamentali della Villa e volumi dedicati alla storia e all’arte del luogo.
Informazioni utili
-
Orari di apertura: domenica 11.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.00)
-
Biglietti: intero 11 €, ridotto 8 € (11-17 anni e persone con disabilità), gratuito fino a 10 anni. Visita guidata + ingresso 16 € (ridotto 13 €).
-
Prenotazioni: www.villaarconati-far.it | Info: +39.393.8680934 – info@fondazioneaugustorancilio.com
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.