Quantcast

Incendio boschivo nel Parco del Ticino a Castano Primo: Protezione Civile e AIB spengono il rogo

Tre le squadre che hanno lavorato per evitare che le fiamme arrivassero nel cuore del Parco del Ticino. Dopo lo spegnimento, le squadre hanno effettuato la bonifica e il monitoraggio per mettere in sicurezza l’area

incendio parco del ticino - foto tratta da pag FB di Parco Lombardo della valle del ticino

Un incendio boschivo ha interessato nel pomeriggio di ieri, sabato 16 agosto, un’area del Parco del Ticino, nella zona “Il Gigante” di Castano Primo. Decisivo l’intervento tempestivo e coordinato della Protezione Civile, del Nucleo AIB e dei Vigili del Fuoco volontari, che hanno evitato che le fiamme si propagassero. ( foto tratta dalla pagina Facebook di Parco Lombardo della Valle del Ticino)

Fiamme nel verde del Parco del Ticino

L’allarme è scattato nel pomeriggio, quando è stato segnalato un rogo in un’area boscata all’interno del territorio del Parco del Ticino.

Tre squadre operative del sistema di Protezione Civile e del Nucleo AIB – Antincendio Boschivo – sono intervenute prontamente, lavorando in sinergia con i Vigili del Fuoco volontari e le autorità locali.

Intervento rapido ed efficace

Le operazioni si sono concentrate inizialmente sul contenimento del fronte del fuoco, per evitare che le fiamme si allargassero ad altre porzioni del bosco. I volontari hanno allestito diversi punti di presidio e avviato le operazioni di spegnimento.

Una volta domate le fiamme, le squadre hanno eseguito la bonifica e la sorveglianza dell’area, per scongiurare la ripresa di focolai. Nessuna persona è rimasta coinvolta e non si registrano feriti.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore