Il Palio d’agosto a Siena è diventato un monopoli… di poderini e di dubbi
Due cambi di monta e qualche strategia particolare fanno dire a Eleonora Mainò che "sarà un Palio importante. Più forse politicamente che atleticamente"

La prova di questa mattina segna un tempo del Palio che si scompone non solo per l’orario. Nel frattempo Atzeni (Tittia) coordina Diodoro sul Casato (non si sa mai). Succede che Carlo Sanna (Brigante) si infortuna. E dalla metà mattinata il Palio d’agosto diventa un monopoli.
Monopoli di poderini per dirla alla Sergio Profeti (yankee wow), monopoli di dubbi. Si sta fino alle 4 pm piu’ o meno aspettando il nome che esce da Barbicone, è quello di Chiavassa (Tambani). Ma nel frattempo le voci si rincorrono (foto da Gazzetta di Siena).
La Tartuca è di nuovo sul Siri. Lo stanno andando a prendere. Che sia, perchè Siri è libero e forse il Bruco potrebbe agguantarlo o sia perché il Palio è mio ed un po’ faccio come credo o sia perché tutto fa parte di una mia strategia e quindi lo faccio. Amsicora è a cavallo in Castelvecchio. Tambani (rientrante da Fermo) è nel Bruco. E si vedono subito le correzioni. La stalla del Bruco (che è la stalla del Bruco) vede e capisce e sistema qualcosa.
La mossa della prova generale è sullo spunto di Tittia.
Prova l’Aquila, Andrea Sanna (Virgola) è senza paura. Magari tiene una macchina nella conchiglia ma la paura non sa dove trovarla.
Domani sarà un Palio importante.
Più forse politicamente che atleticamente.
Ma questo è Palio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.