Esodo di Ferragosto: traffico in aumento, bollino rosso fino a venerdì e primi rientri nel weekend
Attesi oltre 12 milioni di spostamenti tra il 14 e il 17 agosto, con picchi nelle giornate di giovedì e venerdì e rallentamenti anche domenica per i primi rientri

Il quarto fine settimana di esodo estivo segna il ponte di Ferragosto con milioni di italiani in viaggio. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, tra giovedì 14 e domenica 17 agosto si prevedono oltre 12 milioni di spostamenti lungo la rete stradale nazionale, con flussi in aumento dai grandi centri urbani verso mare e montagna.
I giorni più critici
Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso dal pomeriggio di giovedì 14 agosto e per tutta la giornata di venerdì 15. In queste ore si concentreranno gli spostamenti verso le località di villeggiatura, con intensi flussi verso il sud e i confini di Stato.
Sabato 16 agosto, invece, il traffico dovrebbe attenuarsi, con movimenti più brevi per gite fuoriporta. Domenica 17, nuovo bollino rosso per i primi rientri nelle grandi città.
Cantieri sospesi e più personale in strada
Per agevolare la circolazione, Anas ha sospeso o chiuso 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, fino all’8 settembre. In strada saranno presenti circa 2.500 addetti, tra tecnici, operatori e personale delle sale operative, impegnati nel monitoraggio h24.
L’appello alla prudenza
«Mai al volante con il cellulare – raccomanda l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme – Quando sei alla guida tutto può aspettare».
Gemme ricorda che, secondo una ricerca Anas, il 51% degli italiani non ritiene pericoloso superare i limiti di velocità e che l’11,4% crede sia possibile “fare altro” mentre si guida. «L’euforia delle vacanze – sottolinea – può portare a comportamenti rischiosi. Invito a rispettare i limiti e pianificare con calma i viaggi per un Ferragosto sereno e sicuro».
Le strade più trafficate
I flussi maggiori sono attesi lungo:
-
Direttrici sud: A2 “Autostrada del Mediterraneo”, SS106 “Jonica”, SS18 “Tirrena Inferiore”, A19 e A29 in Sicilia, SS131 “Carlo Felice” in Sardegna, SS148 “Pontina” e SS7 “Appia” nel Lazio, E45 tra Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, SS1 “Aurelia” e SS16 “Adriatica”.
-
Nord Italia: RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, SS26 “della Valle d’Aosta”, SS309 “Romea” e SS51 “di Alemagna” in Veneto.
Divieti per i mezzi pesanti
Il divieto di transito per i veicoli superiori a 7,5 tonnellate sarà in vigore:
-
Venerdì 15 agosto dalle 7 alle 22
-
Sabato 16 agosto dalle 8 alle 16
-
Domenica 17 agosto dalle 7 alle 22
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.