Bloccato un rave party nei boschi e lungo le sponde del fiume Ticino il località Tre Salti a Turbigo
Un’operazione durata più di 8 ore e che ha visto impegnata la Polizia Locale di Turbigo, i Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano, il Parco del Ticino e la Protezione Civile del Parco del Ticino

Bloccato un rave party nei boschi e lungo le sponde del fiume Ticino in località Tre Salti a Turbigo. Tutto è partito dalla serata di ieri, venerdì 8 agosto, e nelle prime ore della mattinata di oggi (9 agosto) a seguito di diverse segnalazioni di alcuni cittadini. Un’operazione durata più di 8 ore e che ha visto impegnata la Polizia Locale di Turbigo, i Carabinieri del Comando Compagnia di Legnano, il Parco del Ticino e la Protezione Civile del Parco del Ticino.
«Contattato anche personalmente mi sono subito attivato per informare il Comando Carabinieri di Legnano – spiega il sindaco di Turbigo -, per poi, coordinato dall’Assessore Davide Cavaiani assieme alla nostra Polizia Locale, dare inizio al tempestivo intervento sia nel centro paese, sia in alcune aree periferiche e sul luogo specifico del rave dove sono state identificate oltre 50 persone, per la maggior parte già con precedenti penali, che sono state denunciate all’Autoritá Giudiziaria, mentre per altri è scattato anche il divieto di ingresso a Turbigo».

Non solo, durante l’attività sono stati sequestrati impianti audio, generatori di corrente, tende e altro materiale per bivaccare nel territorio. «Il rave, cominciato nella notte di ieri, avrebbe dovuto proseguire anche oggi e domani – afferma il sindaco -. Un ringraziamento alla Polizia Locale, ai Carabinieri, al Parco del Ticino e alla Protezione Civile per la brillante operazione. E grazie a quei cittadini che ci hanno tempestivamente segnalato la situazione, così da consentire alle Forze dell’Ordine di agire celermente».

Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.