Quantcast

Cena sota i campan, traversata dei Caimani e fuochi d’artificio: a Garbatola è Festa Granda

Dal 30 agosto all'8 settembre torna la Festa Granda di Garbatola con musica, sport, attività per bambini e gli immancabili fuochi d’artificio

Traversata dei Caimani alla Festa Granda di Garbatola

È partito il conto alla rovescia per la Festa Granda di Garbatola, la festa patronale che da sabato 30 agosto a lunedì 8 settembre tornerà ad animare la frazione di Nerviano con un caleidoscopio di eventi che spazierà dalla musica di ogni genere allo sport, passando per le attività per i più piccoli, la buona cucina e gli immancabili fuochi d’artificio.

Si parte sabato 30 agosto con la messa vigiliare nella chiesa parrocchiale S. Francesco con la traslazione della statuetta della Beata Maria Vergine “Maria Bambina”, seguita dalla cerimonia di apertura della festa con il conferimento certificati di “paesananza” e dalla Cena sota i campan, la gigantesca tavolata inaugurale della manifestazione.

Lunedì 1 settembre toccherà poi al primo appuntamento quotidiano con l’atelier didattico con letture animate e laboratori per i bambini alla terza prova del trofeo “Arditi del Villoresi” con la 5° edizione del Triathlon Villoresi, seguita dal pasta party per gli atleti  e dalla serata romana, con quadrangolare di basket per festeggiare i 30 anni dell’associazione sportiva dilettantistica UPN e la prima delle due serate dedicate al canto classico, durante la quale si esibiranno nella chiesa di San Francesco il mezzosprano Chiara Guglielmi e la chitarrista Rossella Perrone. Martedì 2, invece, spazio al quarto evento sportivo della Festa Granda, la randonnée “The River” con i suoi 60 chilometri tra Parco del Roccolo e ciclopedonali della TAV, del Naviglio e del Villoresi, alla serata emiliano-romagnola, alle lezioni di minibasket, alla messa in ricordo dei collaboratori della parrocchia e della festa defunti in questi anni, ai tornei di scala 40 e calcio balilla e al festival Donne In•Canto.

festa granda garbatola

Mercoledì 3, dopo la trippata popolare che riporterà sulle tavole di Nerviano la “buséca del Nando”, largo alla quarta e ultima prova del trofeo “Arditi del Villoresi”: la Passeggiata sotto le stelle da 6 chilometri da correre tutti d’un fiato, preceduta dalla Kid Color RunIn serata verrà inaugurata la mostra “Il legno che parla…” e ci sarà spazio per la musica rock-blues con il gruppo Time Trail.

Giovedì 4 settembre tornerà un altro appuntamento fisso della Festa Granda: la rassegna di musica Fuori di Festa dedicata ai più giovani, arrivata quest’anno alle 28° edizione, che verrà inaugurata con un aperitivo e trasformerà la piazza di Garbatola in un’arena a cielo aperto con il concerto di una tribute band al rock emiliano. La festa patronale entrerà poi nel vivo con una serata all’insegna dei sapori della cucina milanese con risotto giallo e osso bucoaccompagnati dalla musica degli Shape che per l’occasione esibiranno un repertorio in lingua meneghina.

L’ultimo weekend di festa prenderà il via venerdì 5 con una serata celtica che trasformerà la corte dell’oratorio in un beer garden, la musica pop e rock anni ’80 e ’90 di Giulie&Band e il dj set della rassegna Fuori di Festa, con dj che si alterneranno fino a mezzanotte sul palco di piazza don Musazzi per far ballare e cantare il pubblico. Sabato 6, invece, gli appuntamenti inizieranno in mattinata con “Puliamo Garbatola” per ripulire insieme a Legambiente le area limitrofe a via Isonzo, per concludere la giornata con la serata della polenta e la musica country deiJulius Country Sunshine.

Domenica 7 la prima voce in calendario è quella della messa della Festa del paeseseguita dalla benedizione di auto e moto. Nel pomeriggio, poi, largo alle finali del torneo di scala 40 e ad un pomeriggio di festa con gonfiabili, giochi e truccabimbi per i più piccoli, dimostrazioni delle merlettaie del paese, arrampicata sportiva e uno spettacolo circense. A colorare il pomeriggio di Garbatola ci saranno anche l’esibizione della fanfara dei bersaglieri in congedo Aurelio Robino di Legnano e lo schiuma party per i più piccoli, per poi chiudere con la serata valtellinese e la musica dal vivo dei No Ages,revival anni ‘80-’90 che spazierà dagli 883 ai Negrita, da Vasco a Ligabue.

Gran finale lunedì 8 settembre con la benedizione dei bambiniBimbilandia – pomeriggio dedicato ai più piccoli con frittelle, merenda, laboratori creativi e un concorso di disegno infantile – e lo spettacolo di chiusura della sagra: il Variegato-la Show, che quest’anno ospiterà il Cervellone, seguito dai tradizionali fuochi d’artificio.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 16 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore