Quantcast

Weekend di partenze e traffico: più presìdi e cantieri sospesi per l’esodo estivo

Domenica 3 agosto è atteso traffico da bollino rosso, ma sono previsti rientri consistenti verso i grandi centri urbani per chi ha scelto il weekend breve

traffico auto fila code

L’esodo estivo entra nel vivo con traffico da bollino nero sabato 2 agosto sulle principali strade e autostrade italiane. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, in questo primo weekend di agosto sono attesi oltre 13 milioni di spostamenti di veicoli. Il picco di traffico è previsto oggi sabato 2 agosto, con spostamenti in uscita dalle città verso le località di mare al sud, di montagna al nord e in direzione dei valichi di confine. Mentre domenica 3 agosto è atteso traffico da bollino rosso, ma sono previsti rientri consistenti verso i grandi centri urbani per chi ha scelto il weekend breve. Anas, società del Gruppo FS, ha registrato nel mese di luglio 234,7 milioni di spostamenti sulla propria rete. In vista dell’intensificarsi dei flussi, ha sospeso 1348 cantieri, circa l’81% di quelli presenti, e potenziato i presìdi operativi con 2.500 addetti in servizio h24. Il piano è stato pensato per garantire una circolazione più fluida, come ha spiegato l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme. Nel contempo il divieto di circolazione per i mezzi pesanti è attivo venerdì 1° agosto dalle 16.00 alle 22.00, sabato 2 agosto dalle 8.00 alle 22.00 e domenica 3 agosto dalle 7.00 alle 22.00. Autostrade per l’Italia ha confermato la previsione di traffico intenso per sabato 2 agosto e sabato 9 agosto, entrambi da bollino nero.

Forte afflusso verso mare, montagna e confini

Il picco di traffico è previsto nella mattinata di sabato 2 agosto, con spostamenti in uscita dalle città verso le località di mare al sud, di montagna al nord e in direzione dei valichi di confine. La giornata di sabato sarà segnata dal bollino nero, mentre nel pomeriggio di oggi e per tutta domenica 3 agosto è atteso traffico da bollino rosso. Sempre domenica sono previsti rientri consistenti verso i grandi centri urbani per chi ha scelto il weekend breve. Misure straordinarie sono state adottate anche nella zona di Roma per il Giubileo dei Giovani, l’appuntamento giubilare che si concluderà domenica 3 agosto. Anas ha rafforzato la sorveglianza sulle autostrade A91 Roma-Fiumicino e Grande Raccordo Anulare, in particolare nelle aree della Fiera di Roma dove sono ospitati circa 25mila giovani. I pannelli a messaggio variabile forniscono indicazioni per agevolare il transito degli autobus.

Le direttrici più congestionate saranno quelle in uscita dalle grandi città verso le mete turistiche. In particolare, si segnalano l’autostrada A2 del Mediterraneo, la statale 106 Jonica, la A19 Palermo-Catania, la A29 Palermo-Mazara del Vallo, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna, la statale 148 Pontina e la statale 7 Appia nel Lazio. Al nord sono coinvolti i raccordi RA13 e RA14, la statale 36 in Lombardia, la 45 in Liguria, la 26 in Valle d’Aosta e la 309 Romea.

I giorni da bollino nero e rosso

Autostrade per l’Italia nei giorni scorsi aveva pubblicato le previsioni del traffico per l’estate 2025. I giorni da bollino nero si concentrano all’inizio di agosto, in particolare: sabato 2 agosto (mattina) e sabato 9 agosto (mattina e pomeriggio).  Nei primi fine settimana di luglio spicca il sabato 19 luglio, con forte intensità di traffico (tra arancione e nero). Altro fine settimana di partenze sarà quello tra venerdì 8 (bollino rosso), sabato 9 (bollino nero) e domenica 10 agosto (bollino rosso). Traffico intenso per le partenze dal week del 19; 20 luglio, strade particolarmente frequentate dai viaggiatori anche tra venerdì 25 e sabato 26 luglio.  Il mese di agosto è costellato da bollini rossi per segnalare traffico inteso per i giorni di rientro giornate particolarmente sentite quelle del weekend del 16 e in quello del 23 agosto.

Partenze estive: ecco i giorni a “bollino nero” sulle autostrade secondo Autostrade per l’Italia

di
Pubblicato il 02 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore