Quantcast

San Vittore Olona, consiglio comunale tra tensioni e accuse: la denuncia della lista “Io Partecipo”

Il gruppo denuncia un clima politico poco collaborativo e l’assenza di indirizzi concreti nella gestione amministrativa: "Pretendiamo, come crediamo sia giusto, che il consiglio comunale torni a essere un luogo di confronto"

San Vittore Olona - Il primo consiglio comunale del sindaco Zerboni

Riceviamo e pubblichiamo una nota della lista civica “Io Partecipo – Daniela Colombo Sindaco” in merito a quanto avvenuto durante il consiglio comunale di mercoledì 23 luglio 2025 a San Vittore Olona. Il gruppo denuncia un clima politico poco collaborativo e l’assenza di indirizzi concreti nella gestione amministrativa. «Pretendiamo, come crediamo sia giusto, che il consiglio comunale torni a essere un luogo di confronto vero e che la politica torni a fare la politica con responsabilità e coraggio» ha affermato Daniela Colombo consigliera di minoranza della lista “Io Partecipo”. Di seguito la nota integrale

Mercoledì 23 luglio 2025, in consiglio comunale a San Vittore Olona si è verificato l’ennesimo paradosso che conferma una deriva sempre più preoccupante: la politica abdica al suo ruolo, mentre la maggioranza si trincera dietro posizioni di principio, anche quando sarebbe sufficiente un po’ di buon senso istituzionale. Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da preoccuparsi. Come Lista, dopo aver esaminato la documentazione a disposizione dei Gruppi Consiliari, abbiamo proposto una semplice correzione tecnica per sanare un evidente errore nel “regolamento per il trattamento dei dati personali effettuato tramite dispositivi di acquisizione di immagini e geolocalizzazione” che andava in votazione; testo tra l’altro redatto da un professionista incaricato e pagato dall’Amministrazione, peraltro assente sia in commissione che in consiglio per fornire eventuali chiarimenti che l’assessore alla partita non è stato in grado di dare. Ribadiamo, non un attacco politico, non una battaglia ideologica ma una semplice correzione, un intervento puntuale, privo di qualunque connotazione ideologica, pensato unicamente per migliorare un atto amministrativo come si fa quando si lavora seriamente. Nonostante la sua evidenza e la totale assenza di implicazioni politiche, la maggioranza ha scelto di bocciarlo e di approvarlo comprensivo dell’evidente refuso. Dimostrando non solo che

contano più le logiche di parte e l’arroganza che il buon senso, ma che nessuno tra assessori e consiglieri aveva letto il testo del Regolamento. Così anche quando viene offerta una soluzione condivisibile e neutrale, viene scartata per mera appartenenza. Peccato che i regolamenti – sbagliati o giusti – poi valgano per tutti. Questo insensato atteggiamento paralizza il cambiamento, penalizza i cittadini e svilisce il ruolo istituzionale del Consiglio Comunale, atteggiamento purtroppo costante di questa maggioranza e in particolar modo del sindaco che ne rappresentail biglietto da visita. Lo stesso stile decisionale – o meglio, la sua assenza – si è evidenziato con le variazioni di bilancio. Anche in questo caso, pur riconoscendo la professionalità dei tecnici che hanno predisposto gli atti, come sempre con grande precisione e competenza, non possiamo non sottolineare la totale assenza di indirizzi politici. Il bilancio comunale dovrebbe essere lo strumento con cui si dà forma a una visione amministrativa, si fissano delle priorità, si orientano le risorse verso obiettivi chiari e condivisi. Questi atti dovrebbero tradurre in scelte operative le promesse elettorali e le priorità collettive. Invece ci si limita a spostamenti contabili giusto per far quadrare le cifre, senza una direzione, senza coerenza con il Documento Unico di Programmazione e, soprattutto, senza un progetto di governo. Il bilancio così diventa un mero esercizio numerico, non lo strumento per mostrare la propria visione amministrativa e la direzione che si intende prendere per realizzarla: prova ne è la “diminuzione dei contributi alle associazioni sportive – “che poi FORSE a novembre” verranno reintegrati – oppue al centro estivo dell’oratorio, solo a titolo esemplificativo). Si vive alla giornata…… nonostante le patetiche e contradittorie affermazioni del tipo: “la nostra priorità è stare vicino alle persone” o ancora “vogliamo operare con trasparenza, efficacia e senso di responsabilità” (cit. assessore al bilancio); insomma il contrario di quello che questa amministrazione sta facendo nei fatti.

Come lista civica, continueremo a svolgere il nostro ruolo con spirito costruttivo. Ma pretendiamo – come crediamo sia giusto – che il consiglio comunale torni a essere un luogo di confronto vero e che la politica torni a fare la politica con responsabilità e coraggio e una assemblea elettiva non venga ridotta ad una assemblea condominiale con commenti e provocazioni fuori luogo e atteggiamenti di rivalsa di bassa lega da parte di chi dovrebbe invece rappresentare l’Istituzione “Comune “e tutti i cittadini, anche e soprattutto quella maggioranza di cittadini che non ha eletto questa amministrazione.
San Vittore Olona 24 luglio 2025
Lista “IO PARTECIPO – DANIELA COLOMBO SINDACO”

di
Pubblicato il 26 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore