Quantcast

Nuovo asilo nido comunale con 16 posti a San Giorgio su Legnano

Il nuovo asilo nido verrà realizzata ristrutturando il piano terra dell'immobile di proprietà di Piazza IV Novembre al civico 27 di piazza Mazzini

asilo nido

Un nuovo asilo nido comunale a San Giorgio su Legnano a partire da metta settembre. La struttura verrà realizzata ristrutturando il piano terra dell’immobile di proprietà di Piazza IV Novembre al civico 27 di piazza Mazzini dove oggi si trova l’asilo nido e scuola dell’infanzia “Cucciolandia – Il pianeta dei bambini”, che da venerdì 1 agosto tornerà nella disponibilità del comune.

L’intervento di restyling dell’immobile, che verrà realizzato dalla multiservizi Euro.PA, prevede un costo di circa 120mila euro e verrà portato avanti nel mese di agosto, per permettere al nuovo nido di aprire i battenti a partire dal prossimo 15 settembre. I lavori prevedono la posa di controsoffitti, il rifacimento dei servizi igienici, della zona salone/cucina e dei pavimenti, l’adeguamento degli impianti elettrici, la sistemazione del porticato, la tinteggiatura e la revisione della caldaia.

«L’apertura del nuovo nido comunale “Il GiraSoLe” rappresenta un passo fondamentale per il futuro di San Giorgio su Legnano – sottolineano l’assessore alle Politiche sociali Monica Lazzaroni e il sindaco Claudio Ruggeri -: non si tratta solo dell’attivazione di un nuovo servizio educativo, ma di un’importante scelta politica a favore delle famiglie, riconoscendo il loro ruolo centrale nella crescita della nostra comunità. Investire nei servizi per l’infanzia significa infatti garantire più opportunità alle bambine e ai bambini, offrendo al contempo un sostegno concreto a chi ogni giorno si impegna per conciliare lavoro e vita familiare».

«Oltre alla qualità educativa – aggiungono primo cittadino e assessore alla partita -, grande attenzione è stata posta anche all’accessibilità economica. Grazie alla gestione pubblica, sarà infatti possibile accedere a misure di sostegno come il Bonus asilo nido dell’INPS per famiglie con ISEE inferiore a 40mila euro, finanziato anche tramite fondi europei Next Generation EU, e all’opportunità “Nidi Gratis” che per chi possiede un ISEE inferiore a 20mila euro permette di azzerare la retta. Queste risorse sono preziose perché riducono realmente il peso delle spese familiari, rendendo il nido comunale un’opportunità per tutte e tutti, senza esclusioni».

Inizialmente l’asilo nido “Il GiraSole”, che sarà gestito da Azienda So.Le, avrà 16 posti disponibili, con l’obiettivo di raddoppiarli progressivamente per azzerare le liste d’attesa e aprire il servizio al maggior numero di famiglie possibile, nell’ottica di avvicinarsi sempre di più agli obiettivi definiti già anni fa dal consiglio europeo a Barcellona e ancora di più da quelli più alti fissati dopo la pandemia sempre dal consiglio dell’Unione Europea, che hanno alzato la quota di copertura del servizio nella fascia 0-2 anni da raggiungere al 45% pur tenendo conto della situazione di partenza dei diversi Paesi, molti dei quali non hanno ancora raggiunto l’obiettivo del 33% fissato in Spagna oltre 20 anni fa.

Le pre-iscrizioni al nuovo nido comunale rimarranno aperte fino al prossimo 27 luglio tramite mail da inviare ad Azienda So.Le. all’indirizzo nidi@ascsole.it, indicando nome e data di nascita del bimbo, nominativi dei genitori, contatto telefonico e residenza, oppure tramite l’apposito link sul sito dell’azienda speciale consortile. Per le iscrizioni è stata data precedenza ai bambini che finora hanno frequentato il nido privato di piazza Mazzini. Il nuovo asilo nido sarà presentato alle famiglie martedì 22 luglio alle 17.30 in sala consiliare da sindaco e assessore alle Politiche sociali, dal supervisore pedagogico dei nidi gestiti da Azienda So.Le Sofia Carbonero e dalla coordinatrice del servizio di asilo nido per il Comune di San Giorgio Anna Ukmar Morlacchi

«L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza di questo traguardo, desidera ringraziare pubblicamente l’azienda consortile So.Le, già impegnata nella gestione di numerosi servizi alla persona per San Giorgio su Legnano e per altri nove comuni del territorio legnanese, tra i quali anche i nidi comunali di Parabiago e Dairago – concludono Ruggeri e Lazzaroni -. In particolare, un sentito grazie va al direttore di Azienda So.Le Sergio Mazzini e al coordinatore pedagogico Alberto Sanvì per la professionalità l’affiancamento e la collaborazione dimostrata agli uffici comunali nella stesura degli atti necessari per l’avvio del servizio, portati a termine in tempi record. Questo lavoro di squadra ha permesso di rispondere tempestivamente alle esigenze delle famiglie, confermando ancora una volta l’efficacia di una rete virtuosa tra enti pubblici».

Foto di archivio

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 20 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore