Sul nuovo sito del Comune di Canegrate arriva la sezione dedicata ai cittadini meritevoli
Accolta l’interrogazione del consigliere di minoranza Matteo Matteucci: l’Amministrazione inserisce un nuovo spazio per onorare chi si è distinto per impegno e valore civico

Una nuova sezione dedicata ai cittadini meritevoli sta prendendo forma nel sito del Comune di Canegrate. La modifica è stata realizzata in seguito a un’interrogazione presentata dal consigliere di minoranza Matteucci, che aveva proposto di dare spazio ai cittadini benemeriti all’interno del portale istituzionale. L’assessore Zambon, intervenuto durante l’ultimo consiglio comunale (seduta del 16 luglio), ha ringraziato il consigliere Matteucci per lo spunto fornito, sottolineando come l’interrogazione abbia dato avvio a un processo creativo. «Abbiamo introdotto qualche novità in questi giorni – ha spiegato Zambon – che sicuramente si possono già sperimentare direttamente sul nostro sito, proprio ricorrendo alla voce “altri argomenti” che compare in home page. Abbiamo creato una sottosezione nuova». Questa nuova area, denominata “Cittadini meritevoli”, si articola in due sottosezioni principali: una dedicata alle cittadinanze onorarie e l’altra alle civiche benemerenze. Ma il progetto è in evoluzione. «È nostra intenzione creare una terza sezione – ha aggiunto l’assessore – dedicata a un altro tipo di cittadini meritevoli, cioè coloro che hanno ricevuto una borsa di studio. Non mi riferisco solo ai più giovani che in questi ultimi tre anni hanno ricevuto borse di studio, ma anche a quelle istituite, ad esempio, dalla Commissione Antimafia e Legalità, per riconoscere lavori significativi sul tema della legalità, soprattutto in relazione al nostro territorio».
Una sezione in crescita
L’implementazione della nuova sezione, frutto quindi di un lavoro di squadra di un consiglio Comunale capace di confrontarsi al di là delle posizioni politiche, è stata completata grazie all’impegno della segreteria comunale. «Questa operazione l’abbiamo già portata a termine – ha detto Zambon – ringrazio la segreteria che in questi giorni si è data da fare. La sezione è in crescita: compaiono già l’albo dei cittadini onorari, dove è inserita anche la cittadinanza concessa nel 2021 a Patrick Zaki, e il registro delle benemerenze, che riporta anche le motivazioni dei riconoscimenti». Zambon ha anticipato anche un ulteriore arricchimento della sezione con contenuti fotografici: «Abbiamo già, per esempio, la foto in cui il nostro sindaco ha consegnato la cittadinanza onoraria a Nicola Gratteri e quella della consegna alla Maglia Finzi Contini». L’assessore nel suo intervento ha inoltre chiarito un dettaglio tecnico relativo alla struttura del sito: «Vedrete che queste voci hanno come intestazione “servizi”, ma questa è una conseguenza dell’impostazione del portale, necessaria per agganciarle alla sezione “altri argomenti”. Si tratta di servizi solo in senso molto lato. Comunque crediamo di aver interpretato correttamente le giuste preoccupazioni espresse». Dal canto suo il consigliere Matteucci ha accolto positivamente la risposta dell’Amministrazione: «Grazie assessore Zambon – ha dichiarato –. Il sito comunale è la prima interfaccia tra la cittadinanza, l’amministrazione, le istituzioni e gli uffici comunali ed è importante. Questa nuova area va quindi al di là di quella che era la nostra iniziale immaginazione, per cui ne prendiamo atto, ne siamo ovviamente soddisfatti e contenti».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.