Quantcast

A Parabiago “Il Gruppo Salute”: i volontari si uniscono per difendere il diritto alla salute

Già attivo dallo scorso anno, il Gruppo si è impegnato in diverse iniziative volte a richiamare l'attenzione sulla necessità di un servizio sanitario territoriale più vicino alle esigenze dei cittadini

Generico 2018

I parabiaghesi si organizzano insieme alle associazioni per promuovere un sistema sanitario pubblico più equo e accessibile. Si rafforza a Parabiago l’attività del “Gruppo Salute”, un’associazione di cittadini nata con l’obiettivo di tutelare e promuovere il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Costituzione Italiana. Già attivo dallo scorso anno, il Gruppo si è impegnato in diverse iniziative volte a richiamare l’attenzione sulla necessità di un servizio sanitario territoriale più vicino alle esigenze dei cittadini, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione.

Il confronto con le associazioni del territorio

L’incontro dello scorso 9 luglio ha segnato un passaggio importante per il percorso del Gruppo: i volontari hanno infatti convocato le principali realtà associative del territorio per discutere insieme dello stato attuale dei servizi sanitari e socio-sanitari a Parabiago. Presenti all’iniziativa C.G.I.L. e S.P.I/C.G.I.L. del Ticino Olona, Legambiente, A.N.P.I. e Spazio Mondi Migranti. Il confronto ha evidenziato una preoccupazione comune per il progressivo ridimensionamento della sanità pubblica e per la crescita parallela di strutture private che non garantiscono l’accesso equo ai servizi. Nel corso dell’incontro è emersa una visione condivisa: la Casa di Comunità di Parabiago, la cui apertura è prevista nei locali della ex Rede, deve rappresentare un punto di svolta. Perché questo accada, è necessario che essa sia integrata in un modello sanitario capace di rispondere ai bisogni concreti della cittadinanza, attraverso la partecipazione attiva delle persone e delle associazioni. In quest’ottica, il Gruppo Salute ha richiesto un incontro informativo con il sindaco di Parabiago. L’obiettivo è aprire un canale di dialogo diretto tra cittadini e istituzioni, per promuovere una collaborazione che possa portare a soluzioni condivise, eque e sostenibili per il futuro dei servizi sanitari locali.

di
Pubblicato il 17 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore