Quantcast

Approvato il nuovo Regolamento edilizio di Legnano. Per la minoranza “É poco socialista”

Per la minoranza penalizza i privati. Accuse respinte dall'assessore Fedeli: "Il regolamento non colpisce nessuno". Il Consiglio Comunale di Legnano è iniziato con il ricordo dell'avvocato Mario Rizzoli: "Importante il suo impegno nel sociale"

Generico 07 Jul 2025

Il consiglio comunale di Legnano è tornato a riunirsi questa sera, martedì 8 giugno, e lo ha fatto con un minuto di raccogliemento per ricordare il legnanese Mario Rizzoli apprezzato avvocato penalista molto conosciuto in città anche per il suo impegno nel mondo del volontariato deceduto nei giorni scorsi. «É stato importante il suo impegno nel mondo del sociale – afferma il presidente del consiglio Umberto Silvestri -. Ricordiamo che è stato anche fondatore della Casa del Volontariato di Legnano. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto». 

Il Consiglio è quindi tornato ad affrontare il nuovo regolamento edilizio comunale che aveva già acceso gli animi con le osservazione riguardante la tutela delle specie protette quali rondini, rondoni e balestrucci.  Tema delicato sul fronte ambientale che è stato trattato anche questa sera. Durante la seduta sono state esaminate le controdeduzioni recepite e gli emendamenti presentati. Un lungo elenco che ha visto per lo più protagonista il consigliere di minoranza Franco Brumana: «Il regolamento votato porta con sè alcune modifiche accolte soltanto parzialmente. Era un’occasione per cercare di collaborare e superare la contraposizione politica: occasione forse mancata. Questo è un regolamento punisce il cittadino che vuole fare piccoli interventi di utilità, non colpisce chi vuole realizzare nuove costruzioni. Al posto di favorire il costruito, si favorisce chi vuole edificare nuovi edifici». Dello stesso parere anche il consigliere Amadei che nel suo parere di voto (contrario) il regolamento presentato è per lo più «una copia di quello di Milano: non è costruito per Legnano. Favorirà i gruppo di grandi costruttori e creerà problemi ai cittadini privati che vorranno apportare piccole modifiche ai propri immobili è un regolamento poco socialista che non guarda alla comunità».  Accuse respinte dall’assessore Fedeli: «Non esiste la discrezionalità in questo regolamento è inaccettabile pensare possa essere applicato. Questo regolamento non colpisce nessuno nei i privati e neppure i grandi costruttori: non è rivolto a nessuno. Si tratta solo di uno strumento tecnico per governare i processi di costruzione». Mentre il sindaco Radice ha ringraziato gli uffici, ma anche il consigliere Brumana per il suo contributo: «Sono rimasto stupito come il consigliere Sassi che non vi siano stati interventi di tecnici. Ma sono stupido positivamente. Probabilmente perchè questo regolamento annovera Legnano nella città Metropolitana di Milano. Andiamo quindi a votare un buon regolamento che in realtà semplifica e non complica. Legnano oggi è nelle condizioni di ripartire».

Dopo il voto sul regolamento edilizio, il consiglio comunale ha previsto la trattazione degli ulteriori punti all’ordine del giorno già elencati in convocazione, tra cui la ratifica di una variazione di bilancio presentata dall’assessore Benetti e interpretata dalla minoranza come una mancanza di programmazione. Dibattuto anche il punto realitvo al Museo dei Bambini che sta sorgendo negli ex Bagni Pubblici di via via Pontida. L’assessore Marco Bianchi ha presentato la delibera utile per l’affido in paternariato pubblico e privato della gestione del Kids Museum.  Alla mezzanotte è arrivato il punto sull’approvazione del bilancio consuntivo dell’azienda speciale So.Le. presentato dal vice sindaco Anna Pavan.

di
Pubblicato il 08 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore