Pastasciutta Antifascista a Legnano nel ricordo della famiglia Cervi
Al Centro Sociale “Pertini” di Legnano si è svolta la tradizionale Pastasciutta Antifascista, organizzata in ricordo della storica pastasciutta distribuita dalla famiglia Cervi a Campegine il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini

Si è svolta domenica 6 luglio al Centro Sociale “Pertini” di Legnano la tradizionale Pastasciutta Antifascista, organizzata in ricordo della storica pastasciutta distribuita dalla famiglia Cervi a Campegine il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini e la fine della dittatura fascista.
La serata è iniziata con la distribuzione gratuita della pastasciutta offerta dagli organizzatori, seguita dal concerto della band GenerAzioni che ha animato il pubblico con musica dal vivo in una bella serata di condivisione e di divertimento.

L’iniziativa è stata promossa da Rete Antifascista Alto Milanese, Comito Laboratorio di quartiere Mazzafame, con la collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui CGIL, Emergency, ANPI, Anffas, Scuola di Babele, Anteo, People e altre realtà del territorio. Una serata di memoria, socialità e musica per riaffermare i valori dell’antifascismo e della partecipazione attiva. Di seguito il comunicato a cura della Rete Antifascista
La Rete Antifascista Altomilanese esprime piena soddisfazione per la riuscita della pastasciutta antifascista di domenica 6 luglio, realizzata al centro sociale Pertini per ricordare quella organizzata 82 anni fa dalla famiglia Cervi a Campegine il 25 luglio ’43 per festeggiare la destituzione di Benito Mussolini.Ringraziamo in primis i cuochi, il Laboratorio di Quartiere di Mazzafame e la Uildm che hanno offerto la pastasciutta a più di 100 partecipanti. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, accomunate dai valori dell’antifascismo e dal sostegno per il popolo palestinese che nella serata abbiamo ricordato con interventi e canzoni.
Ciliegina sulla torta è stato il gruppo musicale “Generazioni”, un gruppo di 4 donne e un uomo, che hanno suonato la miglior musica di sempre, dai grandi classici nazionali e internazionali a ovviamente le canzoni della resistenza.
Ringraziamo inoltre le associazioni che hanno aderito: Cgil Ticino Olona, Mediterranea Equipaggio di Terra di Varese, Comitato Antifascista di Busto Arsizio, Scuola di Babele, Emergency, Condor, Pari e Dispari Aps, Aiutamoli, Circolo S. Teresa Mazzafame, Anffas, People, Anteo e il Centro Civico Pertini.
Durante la serata Mediterranea e la casa editrice People hanno avuto un loro spazio dove presentare rispettivamente le loro attività.
Davvero una bella serata con tante persone come da molto tempo non si vedevano al Salice.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.