Quantcast

Il Comitato dei genitori della scuola primaria G. Rodari di Legnano festeggia dieci anni

Nato nel 2015, il Comitato ha affrontato tante sfide, tra cui la pandemia da COVID-19, ma non ha mai smesso di credere nel valore della partecipazione

Il Comitato dei genitori della scuola primaria G. Rodari di Legnano

Gentile Direttore, il 2025 segna un anniversario davvero speciale: il Comitato dei Genitori della Scuola Primaria G. Rodari di Legnano compie dieci anni. Dieci anni di passione, collaborazione e impegno costante da parte di genitori che hanno scelto di essere parte attiva della vita scolastica dei propri figli e della comunità.

Galleria fotografica

Il Comitato dei genitori della scuola primaria G. Rodari di Legnano 4 di 8

Nato nel 2015, il Comitato ha affrontato tante sfide, tra cui la pandemia da COVID-19, ma non ha mai smesso di credere nel valore della partecipazione. Anno dopo anno, ha sostenuto la scuola con progetti che hanno arricchito l’esperienza educativa degli alunni: dal progetto affettività per le classi quinte, alla psicomotricità, alla musica, fino al miglioramento dell’impianto audio dell’auditorium e all’acquisto di materiali per alunni con disabilità.

Per celebrare questo decimo compleanno, è stato organizzato un dolcissimo banchetto di beneficenza e, con grande entusiasmo, è tornata la Mostra del Libro, sempre molto amata da bambini e famiglie. Il Comitato è presente in ogni iniziativa scolastica: dal Piedibus agli spettacoli di Natale e di fine anno, durante i quali si occupa di raccolte di beneficenza e di un accogliente angolo caffè/bar.

Anche quest’anno, i giochi di fine anno hanno rappresentato un momento magico in cui tutti, per un giorno, tornano bambini. Circa 50 genitori si sono messi a disposizione per far vivere agli alunni un ultimo giorno si scuola memorabile.

Il Comitato non si ferma ai confini della scuola, ma accoglie con entusiasmo iniziative di vario genere. Nella giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo ha organizzato una raccolta fondi a sostegno di PizzAut. Il Comitato ha sostenuto e partecipato alla manifestazione cittadina “Manifestiamo” l’11 maggio, per condannare gli atti vandalici al murale della Pace nel sottopasso del Parco Castello, e sarà presente alla Fiaccolata per la Pace del prossimo 7 luglio. Le autorità comunali, tra cui il Sindaco e gli Assessori, hanno spesso partecipato agli eventi del Comitato, dimostrando vicinanza e sostegno alle iniziative promosse.

Un ringraziamento speciale va anche ai dirigenti scolastici che si sono succeduti nel tempo, per la loro disponibilità e apertura al dialogo, e al corpo docente, sempre collaborativo e coinvolto. Fondamentale è anche il sostegno dell’Istituto Comprensivo “Via dei Salici”, che promuove con entusiasmo progetti educativi, culturali e inclusivi, valorizzando il ruolo attivo delle famiglie nella vita scolastica.

Tutto questo è possibile grazie all’impegno instancabile del corpo direttivo e alla partecipazione attiva del gruppo operativo. Ogni iniziativa nasce da giorni di organizzazione, coordinamento e confronto, ma viene portata avanti con il cuore, con l’obiettivo di offrire a ogni alunno esperienze che vadano oltre il piano didattico, arricchendo la loro crescita personale e sociale.

Il Comitato dei Genitori Rodari è la dimostrazione che quando le famiglie collaborano, la scuola diventa più viva, più forte, più bella. E con lo stesso entusiasmo di oggi, guardiamo al futuro con speranza e determinazione.

Che siano i primi dieci di almeno cento anni di Comitato dei Genitori Rodari.

Il Comitato dei Genitori Rodari

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Luglio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il Comitato dei genitori della scuola primaria G. Rodari di Legnano 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore