A Rescaldina si celebra la Resistenza con tre giorni di incontri, musica e memoria
La manifestazione, intitolata "ANPI in festa", organizzata dalle sezioni ANPI del territorio e propone un ampio programma di iniziative culturali, sociali e musicali. Si parte sabato 31 maggio con l'intitolazione della sezione Anpi Rescaldina alla Partigiana Lidia Menapace

La sezione ANPI di Rescaldina, con la collaborazione delle sezioni del territorio, organizza dal 31 maggio al 2 giugno, una tre giorni ricca di eventi per celebrare la Festa della Liberazione. La manifestazione, intitolata “ANPI in festa”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione, propone un ampio programma di iniziative culturali, sociali e musicali. Si tratta di un evento che vede la partecipazione a livello organizzativo delle sezioni di: Legnano, Canegrate, Cerro Maggiore, Nerviano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese. L’inaugurazione della festa coinciderà con l’intitolazione della sezione Anpi Rescaldina alla Partigiana Lidia Menapace.
IL PROGRAMMA
Sabato 31 maggio si apre con la mostra “Le 21 donne della Costituente” e la cerimonia ufficiale di intitolazione della sezione ANPI Rescaldina alla partigiana Lidia Menapace, figura di spicco dell’antifascismo e della politica italiana. Seguiranno la presentazione del libro “Donne e leggi in Italia. Promemoria” con l’autrice Rosangela Pesenti e, in serata, lo spettacolo “Se ti savest”, parole e musica per la memoria con Carlo Bava e il concerto dell’arpa celtica di Vincenzo Zitello.
Domenica 1° giugno sarà la volta della mostra fotografica “Life support” di Emergency e del pranzo sociale presso il Circolo Casa del Partigiano. Nel pomeriggio è previsto un incontro pubblico per approfondire i cinque quesiti referendari dell’8 e 9 giugno, mentre la serata sarà all’insegna della musica con il concerto “Turno di Notte” dedicato alla canzone d’autore italiana. Sempre domenica 1° giugno, alle 13, si terrà un pranzo sociale alla Casa del Partigiano di Rescaldina (via Matteotti 56) con prenotazione consigliata entro il 30 maggio Qui la locandina informativa. Lunedì 2 giugno, Festa della Repubblica, spazio alla memoria viva con le videointerviste ai partigiani e alle partigiane del Legnanese, lo spettacolo teatrale “Madri della Repubblica” a cura della Compagnia dei Gelosi. Durante tutte le giornate sarà attivo un punto ristoro con bar e cucina. L’evento è sostenuto da Emergency, CGIL, SPI, Libera e ACLI.
Di seguito la locandina informativa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.