Quantcast

Da Legnano a Mauthausen: una quarantina di giovani in visita al campo di concetramento con l’ANPI

. Tutti loro hanno partecipato alla manifestazione internazionale per commemorare la liberazione

Il viaggio della memoria a Mauthausen con ANPI Legnano

Oltre 40 i partecipanti al viaggio della memoria nei luoghi simbolo dell’orrore nazifascista organizzato dalla sezione ANPI di Legnano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Una iniziativa che si ripete ogni anno pensata per permettere agli studenti legnanesi di capire meglio quel periodo storico, un intenso percorso educativo e commemorativo che ha toccato i campi di concentramento di Mauthausen, Gusen, il Castello di Artheim e la sede del lager di transito di Bolzano. Oggi, domenica 11 maggio il gruppo si è trovato a Mauthausen, uno dei principali luoghi della memoria europea, dove ha potuto confrontarsi con la brutalità del regime nazista ma anche con le storie di resistenza e dignità umana. Tutti loro hanno partecipato alla manifestazione internazionale per commemorare la liberazione. Un evento partecipato da delegazioni di oltre 50 Paesi, che ogni anno si ritrovano per ribadire per promuovere un messaggio di Pace e memoria.

Galleria fotografica

Il viaggio della memoria a Mauthausen con ANPI Legnano 4 di 5

Con loro il presidente dell’Anpi Milano e Legnano Primo Minelli con alcuni rappresentnati dell’Amministrazione comunale di Legnano.  Il viaggio, organizzato in un anno simbolico in cui si celebra l’80° anniversario della Liberazione, ha assunto un significato ancora più forte. Per molti dei partecipanti, soprattutto per i più giovani, si è trattato di un’esperienza toccante e formativa, capace di lasciare un segno profondo. «È anche un momento di memoria collettiva e locale – afferma Minelli -: verranno ricordati i cittadini legnanesi deportati nei lager a seguito degli scioperi del 1944 o per la loro attività nella Resistenza. Uomini e donne che non fecero più ritorno».

di
Pubblicato il 11 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il viaggio della memoria a Mauthausen con ANPI Legnano 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore