Quantcast

Lo “Zero Festival” entra nel vivo, incontri e attività fino al 10 maggio

Oggi, 6 maggio, grande partecipazione all'incontro con la scrittrice Elisa Castiglioni, autrice del thriller storico "la Folgoratrice"

Generico 05 May 2025

È entrato nel vivo lo “Zero Festival” la manifestazione dedicata ai libri, alla lettura, alla socialità e allo svago per i teenager della generazione zero, organizzata dalla Biblioteca con il Comune e le scuole cittadine. Ben 800 gli adolescenti coinvolti in questa edizione partita lunedì 5 maggio con la presentazione de Il sole fra le dita e La stanza del lupo di Gabriele Clima.

Generico 05 May 2025

Oggi, 6 maggio, grande partecipazione all’incontro con la scrittrice Elisa Castiglioni, spostato purtroppo dal parco della biblioteca a Palazzo Leone da Perego per maltempo. L’autrice ha presentato il suo ultimo libro, La folgoratrice, un thriller storico che ha fortemente appassionato gli studenti, preparati dai loro insegnanti. Il dibattito è stato infatti animato da tante domande: «Gli adolescenti amano molto i gialli – spiega la direttrice della biblioteca, Selene Buia – in questo festival cerchiamo di scegliere libri che sappiano trasmettere anche messaggi su temi legati all’adolescenza, come all’inclusione e alla multiculturalità, alle prime relazioni affettive e alla rabbia tipica della loro età. Un’occasione per farli riflettere e scoprire nuovi autori».

Generico 05 May 2025

Oltre alle mattinate con le scuole quest’anno sono stati messi in programma due eventi speciali. Il primo è in programma giovedì 8 maggio alle 20.45 alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B Marco Erba presenterà il suo libro Il male che hai dentro, edito da Rizzoli, un libro sull’adolescenza che non è solo per adolescenti.  Venerdì 9 maggio alle 16.00 alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B in collaborazione con il gruppo #BiblioTEEN si terrà, invece, il primo evento pensato e organizzato dagli adolescenti per gli adolescenti: spill the tea, un momento di dibattito e condivisione tra pari, davanti a una tazza di tè. «Il nuovo gruppo nato in biblioteca – spiega l’assessore alla cultura Guido Bragato -, vede coinvolti ragazzi dai 14 ai 18 anni e  questa sarà l’occasione per conoscersi nella nostra nuova biblioteca nel quartiere Canazza, molto frequentata nei suoi primi giorni di attività».

Fino a venerdì 10 maggio  in orario extra-scolastico, ci sarà anche la possibilità di scegliere fra tante attività, laboratori, graphic novel e manga, serie TV e giochi di società vivendo in questo modo la biblioteca come spazio di comunità e inclusione.

PROGRAMMA

La parte del programma del festival riservata agli studenti nella biblioteca di via Cavour il mattino vedrà la presentazione dei seguenti libri:
Lunedì 5 maggio: Gabriele Clima, Il sole fra le dita e La stanza del lupo
Martedì 6 maggio: Elisa Castiglioni, La folgoratrice
Mercoledì 7 maggio: Sarah Spinazzola, Manuale di sopravvivenza al primo amore
Giovedì 8 maggio: Nicoletta Bortolotti, Il diario segreto di Marie Curie
Venerdì 9 maggio: Alessandro Barbaglia, Scusa ma resto qui
Eventi speciali Per tutti:
Giovedì 8 maggio alle 20.45 alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B Marco Erba presenterà il suo libro Il male che hai dentro, edito da Rizzoli.
L’ingresso è gratuito, non è necessaria la prenotazione. Per i teen (età 14-18 anni)
Venerdì 9 maggio alle 16.00 alla Biblioteca Spazio 27B in via Girardi, 27B in collaborazione con il gruppo #BiblioTEEN si terrà il primo evento pensato e organizzato dagli adolescenti per gli adolescenti: spill the tea, un momento di dibattito e condivisione tra pari, davanti a una tazza di tè.
L’ingresso è gratuito, non è necessaria la prenotazione.

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore