Quantcast

Più di 30 anni fa l’incidente che gli ha cambiato la vita. Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore

Tavecchio ha incontrato gli studenti di seconda e terza media e le loro famiglie non solo per sensibilizzarli sulla sicurezza stradale, ma anche per condividere la sua esperienza personale

Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore

Alessio Tavecchio ha solo 23 anni quando un grave incidente in moto gli cambia la vita: i medici non gli danno alcuna speranza di tornare ad essere l’Alessio di prima, ma il nuovo limite fisico con cui deve confrontarsi non lo ferma. Dopo le varie degenze, sceglie di iniziare a nuotare e vince i Campionati Italiani. Nel 1995 partecipa agli Europei e nel 1996 alle Paralimpiadi di Atlanta, e oggi lavora come formatore e motivatore nelle aziende e nelle scuole di tutta Italia e porta avanti con tenacia percorsi educativi e formativi di sua creazione, riuniti sotto il nome di Progetto Vita.

Galleria fotografica

Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore 4 di 6
Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore

Il suo percorso, che inizia dalla prevenzione stradale e passa per i valori dello sport e la motivazione, fino all’educazione e alla convivenza civile, nei giorni scorsi è arrivato anche all’Istituto comprensivo Strobino di Cerro Maggiore, dove grazie alla cabina di regia della Famiglia Cerrese ha incontrato gli studenti di seconda e terza media e le loro famiglie non solo per sensibilizzarli sulla sicurezza stradale e per parlare di sport, ma anche per condividere la sua esperienza personale, la durissima prova che ha dovuto affrontare e la sua rinascita.

Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore

«Un emozionante pomeriggio per i ragazzi – sottolineano dalla Famiglia Cerrese -. Alessio ha colpito i cuori di tutti ricordandoci quanto sia importante scegliere ogni giorno il rispetto, la responsabilità, l’amore per la vita e comprendere che la nostra vita non è mai una singola esperienza ma sempre collegata al mondo e alle persone che ci circondano e verso le quali abbiamo anche doveri e responsabilità. Famiglia Cerrese ringrazia i docenti dell’IC Strobino, il sindaco Nuccia Berra, l’assessore Daniel Di Bisceglie e il parroco don Roberto Verga, che con le loro riflessioni hanno ulteriormente valorizzato il forte messaggio che Alessio ci ha trasmesso».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Maggio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Alessio Tavecchio si racconta alle scuole di Cerro Maggiore 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore