Ex Franco Tosi di Legnano, in vendita l’area Sud verso il Cimitero
Si tratta del primo esperimento di vendita per quest’area strategica tra via San Bernardino e il Cimitero, storicamente legata al tessuto industriale legnanese

Il commissario straordinario della Franco Tosi Meccanica, in Amministrazione Straordinaria, Andrea Lolli, ha annunciato l’avvio della procedura di vendita del Comparto denominato “Ex Tosi Sud”, un ampio compendio immobiliare, con accesso da via Alberto da Giussano.
La decisione fa seguito al provvedimento di autorizzazione emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso 14 aprile, nell’ambito del Programma di Cessione approvato per la società in amministrazione straordinaria. Si tratta del primo esperimento di vendita per quest’area strategica, storicamente legata al tessuto industriale legnanese.

Il sito in vendita si estende su una superficie di circa 12 ettari ed è composta da più corpi di fabbrica in stato di dismissione, divisi da via San Bernardino, la prima parte dell’area si trova a nord ed è caratterizzata dalla presenza di più edifici produttivi ormai dismessi, la seconda, a sud, presente altri edifici produttivi ormai dismessi.
Il comparto di trova in una zona centrale della città di Legnano, ed è delimitato: a est dalla linea ferroviaria, a nord dal cimitero comunale e a ovest da Via Alberto da Giussano. Le offerte dovranno pervenire entro il 30 giugno 2025. Diverse le destinazioni previste dal Pgt (di seguito cosa prevede)
Cosa prevede il Pgt
Secondo il nuovo Pgt l’area ex Tosi Sud: L’ambito ex Tosi Sud ha come destinazione principale quella residenziale fino ad un massimo del 75% dell’insediamento complessivo; sono comunque ammesse anche medie strutture di vendita fino al 3° livello – ovvero fino a 2.500 metri quadri di superficie di vendita -, strutture ricettive alberghiere e non, attività direzionali e professionali, negozi di vicinati, esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande e servizi pubblici. Il PGT ammette progetti fino ad una superficie lorda massima di 40mila metri quadri.
Nella parte nord l’operatore dovrà recuperare e restaurare l’edificio produttivo esistente da destinare a parcheggio pubblico. Sul margine ovest dell’ambito, verso la ferrovia, dovrà essere realizzata una strada di collegamento da nord a sud dotata di una fascia verde di mitigazione sul lato interno di almeno 20 metri per schermarne l’impatto acustico. Anche in questo caso, «il nuovo collegamento sarà fondamentale per la viabilità della città sia dal punto di vista carrabile, sia per la mobilità dolce, grazie al nuovo percorso ciclopedonale previsto» lungo la strada.
A sud l’insediamento dovrà distribuirsi nell’area a nord est, dando spazio al proseguimento della nuova strada di collegamento con la stazione. Il progetto dovrà prevedere la cessione di un parco urbano da almeno 25mila metri quadri, collegato con l’area verde dell’ambito di trasformazione ex Ansaldo. Sia via San Bernardino, sia via Alberto da Giussano dovranno essere allargate «per garantire un adeguato flusso del traffico a fronte dell’insediamento delle nuove funzioni» e dovrà essere creata una rotatoria tra via Alberto da Giussano e via S.G. Bosco. L’operatore, infine, dovrà farsi carico del recupero carrabile e ciclabile del sottopassaggio esistente.
Infine, è prevista la piantumazione di filari alberati di mitigazione lungo via Alberto da Giussano e l’operatore, al di fuori dell’ambito, dovrà realizzare 150 metri di percorso ciclopedonale in via S. G. Bosco, 150 in Via Cottolengo e 850 in via Alberto da Giussano.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.