Quantcast

Prestiti online, cosa succede dopo il taglio dei tassi BCE

Per la settima volta consecutiva dal mese di giugno la BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base. E lo scenario per il mercato del credito al consumo si fa ancor più interessante

calcolatrice

Con la nuova sforbiciata decisa lo scorso 17 aprile dalla BCE si riduce ancora il costo del denaro nell’area Euro. Per la settima volta consecutiva dal mese di giugno la BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base. E lo scenario per il mercato del credito al consumo si fa ancor più interessante.

I prestiti online, ad esempio, saranno ancor più vantaggiosi e accessibili. Questa soluzione finanziaria, ormai sempre più popolare nell’era digitale in cui viviamo, permette di avere accesso al credito in pochi giorni, presentando la richiesta comodamente da casa con un computer, un tablet o uno smartphone. Il modo migliore per risparmiare è confrontare le offerte dei diversi istituti su comparatori gratuiti come PrestitiOnline.it. Gli utenti possono accedere a condizioni vantaggiose e scegliere l’importo del prestito e la durata del rimborso a seconda delle rispettive esigenze. Ci sono anche proposte di finanziamento con accredito immediato, entro 24-48 ore.

Il costo del denaro scende di altri 25 punti

I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2,25%, al 2,40% e al 2,65%, con effetto dal 23 aprile 2025. È quanto ha stabilito il Consiglio direttivo della BCE nella giornata del 17 aprile. Una decisione che scaturisce dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria. “Il Consiglio direttivo è determinato ad assicurare che l’inflazione si stabilizzi durevolmente sul suo obiettivo del 2% a medio termine – si legge in una nota – Soprattutto nelle attuali condizioni caratterizzate da eccezionale incertezza, l’orientamento di politica monetaria adeguato sarà definito seguendo un approccio guidato dai dati, in base al quale le decisioni vengono adottate di volta in volta a ogni riunione”.

Le previsioni per il mercato dei mutui e dei prestiti

La sforbiciata ai tassi avrà ripercussioni positive non solo sui mutui, ma anche sui prestiti. Lo rivela Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani), secondo cui negli ultimi sette mesi i prestiti per la casa sono aumentati di 5,3 miliardi di euro. In salita anche il credito al consumo di 3,1 miliardi. Con il costo del denaro sempre più basso, i tassi medi praticati dalle banche alle famiglie, per i mutui destinati all’acquisto di abitazioni, potrebbero scendere ancora, trovandoci così a fare i conti con un alleggerimento concreto delle rate mensili se si sta pensando di accendere un nuovo prestito ipotecario.

Previsti vantaggi anche per i finanziamenti. Secondo Fabi, infatti, per una lavatrice da 700 euro, acquistata con un finanziamento di 5 anni, la rata mensile è di 14 euro. Uno smartphone da 850 euro, invece, viene finanziato in 2 anni con una rata di 40 euro al mese. Per un televisore da 1.200 euro, finanziato in 3 anni, la rata mensile è di 39 euro. Un viaggio da 5.000 euro, finanziato in 3 anni, comporta una rata mensile di 161 euro. Ed ancora un’automobile da 20.000 euro, acquistata con un finanziamento di 6 anni, prevede una rata di 357 euro al mese. Con un finanziamento è possibile dilazionare il pagamento nel tempo, rendendo l’acquisto più accessibile, ma è chiaro che non va sottovalutato il costo aggiuntivo della rateizzazione. Maggiore è la durata del finanziamento – ammonisce la Federazione Autonoma Bancari Italiani – più si pagano gli interessi e più elevato è il costo finale del bene. Per i piccoli importi, la differenza è lieve. La chiave giusta è dunque: piccoli acquisti per interessi contenuti.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore