La marea punk del Rugby Sound di Legnano con Punkreas, Vallanzaska e Derozer
La musica punk, rock e ska ha riempito il pratone dell’Isola del Castello. «Grazie Legnano», hanno urlato i Punkreas, contenti di essere a "casa" davanti a una marea di mani alzate a scaldare il festival che hanno visto e contribuito a far crescere

Avevano promesso una grande festa e così è stata. I Punkreas, protagonisti della penultima serata del Rugby Sound 2024 insieme a Vallanzaska e Derozer, hanno fatto pogare 8mila persone all’Isola del Castello di Legnano.
Nel pratone, tra le antiche mura, si è agitata una grande marea umana a dimostrazione che «il punk è vivo e sta benissimo». Lo ha gridato dal palco Seby, cantante dei Derozer. Davanti a lui, nelle prime file, c’erano i giovani che ancora si ritrovano nel genere musicale alternativo per eccellenza; nelle retrovie, i meno giovani che non hanno mai abbandonato quella che è una vera e propria cultura musicale.
I Punkreas sono tornati a casa più carichi che mai, accompagnati anche dai fiati dei The Fiatellas, perfettamente integrati alle chitarre ruvide, ai bassi amplificati e alla batteria pestata del gruppo parabiaghese.

«Grazie Legnano», hanno urlato, sempre contenti di essere nella loro città a scaldare il festival che hanno visto e contribuito a far crescere fin da quando si teneva a Parabiago, nel campo di via Venegoni.
In scaletta c’erano i nuovi pezzi della versione ricaricata di Electric Déjà-Vu, con singoli che affrontano i temi dell’intelligenza artificiale e della corsa alla privatizzazione, alternati alle hit come Voglio Armarmi e Acà Toro, attesissimi dai fan storici della band. Ed è stata davvero una grande festa.
La serata è stata inoltre l’occasione per effettuare test gratuiti per l’HIV e l’epatite C al banchetto dove erano presenti gli operatori Check Point con i medici dell’infettivologia dell’ospedale di Legnano. L’iniziativa ha riscontrato successo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.