OSPEDALE LEGNANO ALL'AVANGUARDIA CON L'UNITA' OPERATIVA OCULISTICA
![]() |
Il dottor Giuseppe Trabucchi, direttore U.O. Oculistica Ospedale Civile di Legnano, davanti al nuovo laser
– L'Unità operativa di Oculistica dell'ospedale di Legnano è da diversi anni uno dei centri più importanti della regione Lombardia per la chirurgia refrattiva. Sono circa 6mila gli interventi compiuti negli ultimi 12 anni grazie ai quali gli utenti hanno beneficiato di trattamenti laser per ‘togliere gli occhiali’. |
‘Con il nuovo ospedale – spiega il dott. Giuseppe Trabucchi, primario dell'Oculistica – sono state acquistate apparecchiature di alrtissimo livello tecnologico come un laser ad eccimeri di ultima generazione. Questo laser in servizio alla nostra Unità opeartiva di oculistica rappresenta quanto di meglio oggi disponibile per il trattamento dei difetti rifrattivi’.
Il principio di funzionamento si basa sulla tecnologia dei più moderni aberrometri nel settore dell'oftalmologia, caratterizzato da qualità, eccellente prestazione di misurazione e semplicità di utilizzo. ‘Questa apparecchiatura – prosegue il dott. Trabucchi – utilizza i nuovi software che permettono trattamenti personalizzati ‘tissue-saving’ e la possibilità di intervenire sulla correzione della miopia, della ipermetropia e dell'astigmatismo e, in futuro, anche del difetto della presbiopia’. Dopo un rigoroso periodo di addestramento del personale medico e tecnico con la nuova apparecchiatura, sono ripresi i trattamenti refrattivi. Una raccomandazione del dott. Trabucchi: ‘Per poter usufruire di queste cure, indispensabile sottoporsi ad una visita di idoenità presso l'equipe dell'Unità operativa’. Il dott. Trabucchi con le assistenti Giulia Vietto, Samantha Marcioni e Francesca Giannuzzi |
![]() |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.