Aumenta il biglietto di Atm: a Milano la corsa su autobus e metro costerà 2,20 euro
L'aumento nel nostro territorio potrebbe farsi sentire di più per chi si serve dei parcheggi di interscambio e da lì si muove poi con i mezzi

Aumento in vista per i biglietti del trasporto pubblico locale a Milano: da gennaio, come era stato deciso già da tempo per gli adeguamenti Istat, il biglietto per una corsa in metropolitana, autobus e tram subirà un rincaro del 10%, passando dagli attuali 2 euro e 2,20 euro.
L’aumento coinvolgerà anche gli altri ticket, ovvero biglietto giornaliero che aumenterà da 7 a 7,60 euro, il biglietto valido per tre giorni che passerà da 12 a 13 euro e il carnet dieci viaggi che costerà 19,50 euro contro i 18 attuali. I biglietti acquistati con la precedente tariffa saranno comunque validi per 60 giorni dall’entrata in vigore dell’adeguamento tariffario.
L’aumento avrà un impatto tutto sommato relativo su chi si sposta verso Milano dal nostro territorio con i mezzi. Da luglio 2019, infatti, è in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità, che prevede la divisione dei comuni della città metropolitana di Milano e della provincia di Monza e della Brianza in corone concentriche, con l’applicazione di tariffe diverse in base al numero di corone attraversate che però consentono la libera circolazione nell’area di riferimento del biglietto acquistato per tutto il periodo di validità, indipendentemente dal tipo di mezzo.
Il contraccolpo potrebbe invece farsi sentire di più per chi si serve dei parcheggi di interscambio e da lì si muove poi con i mezzi: bacino di utenza che con l’entrata in vigore dell’area B sembra potenzialmente destinato a crescere di misura. Va detto, però, che l’aumento non dovrebbe interessare almeno per ora gli abbonamenti ordinari mensili e annuali.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.